Cedolare Secca estesa agli esercizi commerciali. Occhi puntati alla Legge di Bilancio 2021

InvestireOggi.it ECONOMIA

Cedolare secca estesa anche agli esercizi commerciali. Con la prossima Legge di Bilancio, l’istituto della cedolare secca potrebbe subire delle profonde modifiche, soprattutto per quel che riguarda l’estensione del beneficio fiscale anche agli esercizi commerciali.

Cedolare Secca. La “cedolare secca” è un regime facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali (per la parte derivante dal reddito dell’immobile). (InvestireOggi.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Con riferimento ai contratti di locazione in scadenza nel corso del 2019, intervenuta la scadenza naturale prevista nel contratto, al soggetto locatore è riconosciuta la possibilità di optare per il regime facoltativo della cedolare secca in sede di eventuale proroga del medesimo contratto di locazione. (Ipsoa)

Nel presente documento viene inoltre concesso il beneficio della cedolare anche se il fabbricato risultava, alla stipula del contratto originario, classato in categoria C3, mentre l’immobile C1 è sorto a seguito di una variazione di destinazione castale di tale immobile. (Euroconference NEWS)

La cedolare secca per i locali commerciali. L’Amministrazione finanziaria ripercorre l’iter che ha esteso la cedolare secca anche ai contratti di locazione aventi ad oggetto un locale commerciale. Inoltre, anche se non fatta in sede di proroga, l’opzione potrà, comunque, essere esercitata alla scadenza delle successive annualità. (InvestireOggi.it)

Allo scopo, è sufficiente trasmettere il modello RLI entro il termine per il pagamento dell’imposta di registro annuale. Con la risposta a interpello 388, l’agenzia delle Entrate ribadisce, tra l’altro, che il rinnovo dei contratti di locazione commerciale effettuato nel corso dell’anno passato sono equiparati ai contratti . (Il Sole 24 ORE)

Cedolare secca negozi, coloro che hanno stipulato o rinnovato un contratto di locazione nel 2019 possono ancora optare per il regime facoltativo, anche se la Legge di Bilancio 2020 non ha confermato la misura. (Informazione Fiscale)

Sembra dunque alta l'attenzione sul fronte dell'estensione della cedolare secca per i negozi. Autore: Redazione. Il 2020 non ha visto la proroga della cedolare secca per i negozi. (idealista.it/news)