Aston Martin Vantage, per chi ama una vita fast & furious

Design, ultra luxury e high performance per una supercar a 2 posti che apre una nuova era del brand Aston Martin. Basta osservarla dall’esterno per scoprire che va oltre alle variazioni sul tema delle new edition. E che anche nel design manifesta una personalità trasformista, selvaggia ma seduttiva, con un profilo aggressivo ma sinuoso, gruppi ottici Matrix LED incastonati come gemme, specchietti retrovisori senza cornice, paraurti posteriore più ampio con prese d’aria laterali e terminali di scarico quadrupli, e una calandra molto ampia disegnata come lo storico logo alato Aston Martin rovesciato. (Vanity Fair Italia)

La notizia riportata su altri media

Aston Martin, ancora oggi, è uno dei brand automobilistici più improtanti al mondo. Il suo marchio, se vogliamo, si è addirittura rafforzato negli ultimi anni. Tanto ha fatto certamente il suo impegno nel motorsport, in F1 soprattutto: è infatti uno dei principali team dell’attuale campionato della classe regina del motorsport. (Flop Gear)

È proprio durante Piazza di Siena che Aston Martin ha scelto di presentare le nuove vetture. Svelata alla fine del mese scorso, la nuova DBX707 farà a Roma la sua prima apparizione globale: definita la "Supercar dei Suv”, si mostra con un abitacolo completamente nuovo e tecnicamente avanzato. (Auto.it)

Su strada e in pista la vettura asseconda chi la guida e si adatta alle situazioni più diverse, con una versatilità di utilizzo che non ti aspetti da una supercar a motore anteriore e trazione posteriore da 665 cavalli e 800 Nm di coppia. (Corriere della Sera)

La Aston Martin sembra voler andare controtendenza rispetto all’orientamento ormai dominante sul mercato automobilistico (Fuoristrada.it)

Nell’era dei sempre più presenti motori a impronta elettrica, Aston Martin decide di puntare sui propulsori turbo, annunciando il ridisegnato V12 da 835 CV che vedremo sul prossimo modello della Vanquish, anch’essa totalmente rivista. (Libertà)