Piano pensioni, cos’è quota 62 e perché non piace al governo Draghi

Fanpage.it INTERNO

Prima, a 62 anni, solo con la quota del contributivo, poi, a 67 anni, si aggiungerebbe quella retributiva

Sindacati e lavoratori sono in prima fila, sempre più preoccupati dal silenzio del governo Draghi sul tema delle pensioni.

Quota 100 terminerà a fine anno, concludendo i tre anni previsti in origine per la sperimentazione.

Tutti vogliono sapere cosa succederà dopo Quota 100.

Draghi, a parte il passaggio (poi rimosso) nel Pnrr in cui annunciava la fine di Quota 100, non ha ancora aperto alla discussione del piano pensioni. (Fanpage.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sembra già archiviata l’intesa siglata dalla ex maggioranza del Conte due per una legge proporzionale Il governo Draghi sostanzialmente è stato scelto da Mattarella. (SettimanaNews)

In Asia, la Borsa di Tokyo ha chiuso con un rialzo dell'1,8% dopo tre sedute di stop per festività. Societe Gen ha messo a segno un utile netto di 814 milioni nei primi tre mesi dell'anno, a fronte di un primo trimestre 2020 in rosso (Il Sole 24 ORE)

Il Giappone, gli Stati Uniti, l'Inghilterra hanno messo sul campo centinaia di miliardi di euro, semplicemente usando le loro banche centrali. Abbiamo perso circa centocinquanta miliardi di euro, cioè l'8,9%: da circa 1750 siamo scesi a 1600 miliardi. (DiariodelWeb.it)

Il titolo Tim è passato anche da una fase di sospensione. "Il nostro obiettivo è politico e di paese - ha sottolineato ulteriormente - non di assetti societari". (la Repubblica)

A seguito di una richiesta dell’Unione Europea di promuovere la concorrenza mentre assegna i fondi dal Recovery Plan, il governo avrebbe deciso di non sostenere più il piano di Telecom Italia di combinare le sue risorse di rete fissa con le reti gestite dalla rivale di proprietà statale Open Fiber. (Finanzaonline.com)