Crisi ortofrutta: angurie in offerta a 0,01 euro al chilo

LecceSette ECONOMIA

“Sono crollate le quotazioni di angurie e meloni gialli, con prezzi pari ad una manciata di centesimi che aggravano la crisi avvertita nei campi nelle province di Taranto, Lecce e Brindisi.

E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia in merito a pratiche commerciali sleali lungo la filiera che stanno provocando situazioni di crisi diffuse per i coltivatori di frutta estiva.

In un momento difficile per l’economia e l’occupazione nazionale il consiglio della Coldiretti è di acquistare prodotto italiano e sostenere la campagna #mangiaitaliano. (LecceSette)

Su altre testate

E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia in merito a pratiche commerciali sleali lungo la filiera che stanno provocando situazioni di crisi diffuse per i coltivatori di frutta estiva. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia in merito a pratiche commerciali sleali lungo la filiera che stanno provocando situazioni di crisi diffuse per i coltivatori di frutta estiva. (LecceSette)

Un prezzo, quello di un centesimo al chilo, che squalificherebbe il duro lavoro degli agricoltori e danneggerebbe il mercato, anche se l’offerta fosse pagata all’azienda. Alla vigilia di ferragosto, i cocomeri vengono offerti al prezzo irrisorio di un centesimo al chilo. (greenMe.it)

E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia in merito a pratiche commerciali sleali lungo la filiera che stanno provocando situazioni di crisi diffuse per i coltivatori di frutta estiva. Un intervento necessario – evidenzia Coldiretti – per fare fronte a quella che è diventata una vera e propria emergenza e, allo stesso tempo, sostenere il lavoro e l’economia del sistema agroalimentare tricolore duramente colpito dalle difficoltà delle esportazioni e della ristorazione. (GioiaLive)

Nel mirino una super offerta promozionale con il prezzo fissato a un centesimo al chilo. È la mobilitazione promossa da Coldiretti Sardegna per la vigilia di Ferragosto. (SardiniaPost)

“Sono crollate le quotazioni di angurie e meloni gialli, con prezzi pari ad una manciata di centesimi che aggravano la crisi avvertita nei campi nelle province di Taranto, Lecce e Brindisi. (MolfettaLive)

Per questo Coldiretti Sardegna si appella ai consumatori: “Attenzione a questi miraggi che oltre al contadino offendono anche voi/noi tutti. Se davvero lo scopo è omaggiare i clienti, perché non regalano le angurie?”, si chiede il direttore di Coldiretti Sardegna, Luca Saba. (Linkoristano.it)