Si ferma la bacchetta universale di Gelmetti

L’annuncio dei familiari è stato rilanciato dal Teatro dell’Opera di Roma che Gelmetti ha guidato per dieci anni dal 2000 al 2009.

Era malato di cuore Gelmetti, scomparso a Monte Carlo, dove dal 2012 al 2016 è stato direttore musicale ed artistico dell’Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo.

Con la morte di Gianluigi Gelmetti, scomparso a 75 anni a Monte Carlo, si chiude un’epoca.

Gelmetti, accademico di Santa Cecilia, è stato direttore principale dell’Orchestra sinfonica della Radio di Stoccarda dal 1989 al 1998, direttore principale e artistico della Sydney symphony orchestra dal 2004 al 2008

Perché Gelmetti si è formato con Franco Ferrara alla Chigiana, Accademia dove poi, per ben diciannove anni a partire dal 1997, è stato docente. (Frontiera)

Su altre testate

Gelmetti era uno dei nomi della musica italiana nel mondo e da dieci anni dirigeva il teatro capitolino. A cura di Redazione Cultura. Il direttore d’orchestra Gianluigi Gelmetti (Patrick Riviere/Getty Images). (Fanpage.it)

Tra i suoi allievi chigiani figurano alcuni tra i principali direttori della nuova generazione, tra cui Daniele Rustioni, Beatrice Venezi, Antonino Fogliani, Federico Longo, Valentina Peleggi, Christopher Franklin, Shoichi Kubota, Riccardo Frizza, Alessandro Cadario, Francesco Lanzillotta, Sara Caneva (Siena News)

«Con la scomparsa di Gelmetti – scrive – è facile immaginare quanto da oggi sia più povera la nostra scena musicale. La notizia ci ha colti di sorpresa e gettati nello sconforto a poche ore da un altro impegno della nostra Orchestra, occasione nella quale non mancheremo di ricordare la figura dell’amico e grande direttore» (TarantoBuonaSera.it)

"Con la scomparsa di Gelmetti - prosegue Romano - è facile immaginare quanto da oggi sia più povera la nostra scena musicale. La notizia - conclude - ci ha colti di sorpresa e gettati nello sconforto a poche ore da un altro impegno della nostra Orchestra, occasione nella quale non mancheremo di ricordare la figura dell'amico e grande direttore" (Giornale di Puglia)

Gianluigi Gelmetti è stato un riferimento per il Cantiere Internazionale d’Arte negli anni ’80: già direttore musicale al fianco di Hans Werner Henze nel 1980 (l’edizione del primo ‘Pollicino’), il maestro Gelmetti assunse la direzione artistica insieme a Vincenzo De Vivo nel 1987 e nel 1988. (Il Cittadino on line)

“Il mondo della musica – dichiara il Ministro. della Cultura, Dario Franceschini – piange la scomparsa del maestro Gianluigi Gelmetti, gia’ direttore musicale al Teatro dell’Opera di Roma. “Con profondo dolore il Teatro dell’Opera di Roma comunica. (Italpress)