Cresce il pressing per cambiare i numeri del Covid

il Giornale INTERNO

D'accordo anche Cts e Zangrillo. Anche il Comitato tecnico scientifico starebbe prendendo in considerazione l’idea di consigliare al governo di cambiare passo.

Aveva quindi tenuto a sottolineare che non ha alcun senso continuare a dire quotidianamente che vi sono più di 250mila soggetti con tampone positivo.

Costa ha proposto anche al ministro della Salute di fare una riflessione sull'attuale sistema di report

Da più parti sta crescendo il pressing al governo per cambiare i numeri del Covid. (il Giornale)

Su altri giornali

Lo sostiene l'infettivologo Matteo Bassetti che commenta così il report Fiaso, secondo cui il 34% dei pazienti positivi ricoverati non è malato di Covid ma è in ospedale per altri motivi. Quindi sarebbe un gennaio normale: sempre infatti in questo mese invernale avevamo in reparto pazienti con influenze e polmoniti" (Quotidiano.net)

Si sta aprendo una riflessione sull'utilità del bollettino quotidiano sull'emergenza sanitaria legata al coronavirus diffuso dal ministero della Salute. Dunque, attualmente «il dato relativo al numero dei contagi quotidiano non è così cruciale, ma lo sono i dati sulle ospedalizzazioni» (La Sicilia)

Dimensioni testo Piccolo. I secondo invece hanno proposto all’Ue di cominciare a considerare il Covid un po’ come l’influenza (Nicola Porro)