La FIGC approva il piano strategico di riforme: obblighi finanziari più severi

Calcio Lecce SPORT

Il consiglio federale ha approvato il piano strategico della Figc per il calcio italiano. Tutti favorevoli, compresa la Serie A, e un astenuto (la Serie B di Balata). Deliberati i principi e i nuovi parametri economici finanziari che rendono più severi gli obblighi dei club, con l’indice di liquidità, l’indicatore di indebitamento e quello costo del lavoro allargato che saranno ammissivi per la Serie B e C, mentre per la A la si è optato per un allineamento verso la disciplina Uefa A questo la Figc, da piano strategico, ha aggiunto un’architettura di maggiori controlli durante l’anno per garantire una gestione sostenibile dei club con sanzioni (ancora da definire) previste nell’arco della stagione in caso di violazioni. (Calcio Lecce)

La notizia riportata su altri giornali

La Lega Serie A ha votato sì al piano strategico della FIGC, nel consiglio federale andato in scena ieri. Deliberati i principi e i nuovi parametri economici finanziari che rendono più severi gli obblighi dei club, con l'indice di liquidità, l'indicatore di indebitamento e quello costo del lavoro allargato che saranno ammissivi per la Serie B e C, mentre per la A la si è optato per un allineamento verso la disciplina Uefa. (TUTTO mercato WEB)

Lega B, si astengono tutti e 20 i club di cadetteria dal voto durante il Consiglio Federale: il motivo della scelta (Samp News 24)

Il consiglio federale ha approvato il piano strategico della Figc per il calcio italiano. Tutti favorevoli, compresa la Serie A, e un astenuto (la Serie B di Balata). Deliberati i principi e i nuovi parametri economici finanziari che rendono più severi gli obblighi dei club, con l'indice di liquidità, l'indicatore di indebitamento e quello costo del lavoro allargato che saranno ammissivi per la Serie B e C, mentre per la A la si è optato per un allineamento verso la disciplina Uefa. (Milan News)

In passato la Lega B ha dato piena adesione alla proposta di riforma dei campionati elaborata dalla FIGC e ampia disponibilità ad approvare la prima versione del piano strategico presentato in maniera sostanzialmente modificata quest’oggi in Consiglio Federale. (picenotime.it)

Anche la A sa che esiste questo problema. Abbiamo manifestato disagio circa questo cambio di rotta quando i precedenti documenti avevano affermato un principio diverso rendendo tutto omogeneo tra le diverse leghe". (Tutto Juve)

Il consiglio Figc ha approvato la riforma per la sostenibilità economica e finanziaria del calcio italiano, con l’approvazione di tutte le componenti, con l’unica astensione da parte del presidente della Lega Serie B Mauro Balata. (CalcioMercato.it)