L'antisemitismo nella università e il futuro della Ue

Liberoquotidiano.it INTERNO

Gli scontri alla Sapienza sono la conferma che qualcosa è andato storto nella storia dell’Occidente. I manifestanti che tentano l’irruzione nel Rettorato e addirittura nella sede del Commissariato Università, sono il pezzo in cronaca che è la punta dell’iceberg. C’è un problema profondo di educazione, di rispetto delle istituzioni, una lontananza siderale dalla realtà della Storia, dai fatti. L’antisemitismo è diventato un programma da esibire in piazza, sui social, in tv. (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altre testate

Dopo gli scontri a La Sapienza di ieri, 16 aprile, non si è placata la tensione tra studenti e dirigenza dell’ateneo romano. «Il nostro Paese non è ancora disposto ad adoperarsi per costruire le condizioni per la pace, ma non c’è più tempo», si legge in un appello, con riferimento all’attacco di Israele nella Striscia di Gaza. (Open)

Le scene viste nel pomeriggio di ieri, martedì 16 aprile, all'università La Sapienza di Roma rischiano di essere il preludio a quello che potrebbe accadere nelle prossime settimane in Italia. (ilGiornale.it)

Infine hanno deciso di iniziare da oggi uno sciopero della fame affinché la rettrice Polimeni incontri gli studenti e i ricercatori che chiedono di sospendere la partecipazione della Sapienza ai progetti con gli apparati israeliani e l’industria bellica. (Contropiano)

Tre manifestanti si incatenano dentro l’Auditorium della Sapienza e alla fine anche la musica si ferma, con un concerto rimandato a data da destinarsi, forse annullato del tutto. Anzi d’eccellenza: una sessantina di elementi tra parte strumentale e vocale frutto di un’accurata selezione tra i migliori conservatori del Paese nell'ambito dei «Concerti dell'aula magna» della Iuc- Istituzione Universitaria dei Concerti. (Corriere Roma)

"Oggi continuiamo qui il presidio, quello che è successo è inaccettabile. C’è un clima di guerra che si respira in tutto il mondo. (Adnkronos)

Lo ha deciso il giudice per direttissime che ha convalidato l'arresto non disponendo misure cautelari. Torna libera la ragazza di 28 anni arrestata ieri nel corso degli scontri avvenuti alla Sapienza, a Roma. (QUOTIDIANO NAZIONALE)