Didi: si ritira da Wall Street dopo 5 mesi, paga rivalita' Usa-Cina - Il Sole 24 ORE

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Nel 2014, ad esempio, il gigante dell'e-commerce Alibaba ha effettuato la piu' grande Ipo di sempre a Wall Street, raccogliendo 25 miliardi di dollari.

Le start-up cinesi sono state a lungo incoraggiate a raccogliere fondi negli Stati Uniti per svilupparsi.

Didi: si ritira da Wall Street dopo 5 mesi, paga rivalita' Usa-Cina. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 03 dic - Il gruppo cinese Didi Chuxing, l'equivalente di Uber nel suo Paese, si e' ritirato dalla Borsa di New York, dove era quotato da quest'estate, vittima della rivalita' tecnologica Pechino-Washington. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Didi torna a casa, si piega alle pressioni di Pechino e si prepara a dire addio a Wall Street per sbarcare a Hong Kong a 5 mesi dal debutto sul Nyse. (il Giornale)

Bloomberg Intelligence ha commentato la notizia affermando che la nota conferma la "nostra view secondo cui l'Ipo di Hong Kong avverrà prima del delisting dalla borsa Usa, fattore che implicherà la conversione delle ADR in azioni scambiate a Hong Kong, senza soluzione di continuità". (Finanza.com)

Pesa il braccio di ferro iniziato il luglio scorso con il governo (La Repubblica)

Il programma è stato intrapreso sotto la pressione esercitata da Pechino per il delisting da New York entro giugno 2022, ha affermato una delle fonti. Verso doppia quotazione a Hong Kong. Didi mira a completare una doppia quotazione primaria a Hong Kong nei prossimi tre mesi. (Il Sole 24 ORE)