Hypercar Red Bull, manca poco: l'ultimo gioiello firmato Newey esordirà a Goodwood 2024

La Gazzetta dello Sport SPORT

Dopo giornate in cui si sono susseguiti rumors e voci, poi l'ufficialità del divorzio fra Adrian Newey e la Red Bull al termine della stagione di Formula 1, il geniale progettista britannico resta alla ribalta delle cronache anche per un altro impegno di cui si sta occupando per conto della scuderia sportiva: l'ingegnere britannico sta infatti disegnando anche la prima hypercar della storia dell'azienda, denominata RB17. (La Gazzetta dello Sport)

La notizia riportata su altre testate

Adrian Newey è stato intercettato a Miami da Martin Brundle per gli inglesi di ‘Sky Sports F1’. Al momento voglio prendermi una piccola pausa e poi vediamo che succede". (Quotidiano Sportivo)

C’è chi sostiene che quasi due decadi nella scuderia di Milton Keynes siano stati un periodo sin troppo lungo per un professionista che nelle precedenti esperienze nella massima categoria si era legato al massimo per 7 stagioni tra Williams e McLaren. (FUNOANALISITECNICA)

Dopo la pausa di qualche pausa il Mondiale di Formula Uno è pronto ad entrare nel vivo. Rispetto al passato la Ferrari appare molto più competitiva, ma allo stesso tempo ci sono incertezze e tanti dubbi riguardo il futuro. (SportItalia.it)

La Ferrari guarda al futuro. Non che il presente non sia roseo, visto comunque un buon inizio di stagione come seconda forza del Mondiale alle spalle della Red Bull. Ma per il 2025 e soprattutto per il 2026, le cose a Maranello rischiano di cambiare drasticamente. (SportItalia.it)

Adrian Newey lascia la Red Bull ed è pronto ad accasarsi in Ferrari. (QuiFinanza)

Proviamo a immaginare il futuro prossimo della Ferrari. Lo facciamo mentre a Miami stanno girando sul circuito più insulso del mondiale, quello realizzato attorno all’Hard Rock Stadium, le monoposto inseguitrici della Red Bull di Max Verstappen. (Liberoquotidiano.it)