Suviana, Bernabei: "Chiedo rispetto per dolore di tutti"

Suviana, Bernabei: "Chiedo rispetto per dolore di tutti" "Ora dobbiamo pianificare la fase successiva. Intanto, abbiamo stanziato un fondo di due milioni per stare vicino alle famiglie per dargli il supporto necessario, psicologico e logistico. Continueremo a stare in questo territorio e faremo la nostra parte". Lo spiega in conferenza stampa Salvatore Bernabei, amministratore delegato di Enel Green Power, società che gestisce la centrale idroelettrica di Bargi in cui si è verificata l'esplosione martedì 9 aprile: "Vorrei ringraziare in particolare Simone De Angelis, capo centrale, che fin dall'inizio, nonostante abbia visto la centrale in cui lavorava in queste condizioni e alcuni deceduti che erano persone con cui lavorava tutti i giorni, per tre giorni ha guidato le operazioni di soccorso dei sommozzatori centimetro per centimetro. (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

Si entra sempre più nel vivo dell’inchiesta per omicidio e disastro colposi aperta dalla Procura sulla strage di Bargi, nella centrale idroelettrica di Enel Green Power affacciata sul lago di Suviana a Camugnano. (il Resto del Carlino)

Necessario a capire cosa sia accaduto nell’impianto del bacino di Suviana il 9 aprile scorso, quando 7 operai hanno perso la vita e 8 sono rimasti feriti, cinque dei quali in condizioni gravi o gravissime. (Open)

A parlare all'Adnkronos è Francesco Notaro, direttore regionale dei vigili del fuoco dell'Emilia-Romagna, impegnato sul luogo dell'esplosione della centrale idroelettrica nel bolognese. C'era tantissimo fumo che usciva dal pozzo, tre corpi erano già stati portati in superficie, e decine di familiari già accorrevano in una attesa straziante che ci ha accompagnato, caricato e motivato fino alla fine delle operazioni". (Adnkronos)

Purtroppo privo di vita. Forcoli (Pisa), 13 aprile 2024 – Poco dopo che la fidanzata e la sorella, giovedì, erano arrivate a Suviana, nel giorno delle ricerche frenetiche e complesse dei tecnici ancora dispersi sotto l’acqua e le macerie della centrale idroelettrica di Bargi, hanno ricevuto la terribile notizia che Alessandro D’Andrea era stato trovato. (LA NAZIONE)

“Oltre alla sicurezza dei lavoratori, l’emergenza riguarda anche quella dei soccorritori” (Fp Cgil)

Comincia oggi l'inchiesta della procura di Bologna sull'incidente in cui sono morti sette tecnici, una delle più gravi stragi sul lavoro accadute in Italia nel ventunesimo secolo. Sarà lunga e complessa. (Sky Tg24 )