Direttore Charlie Hebdo difende vignetta su terremoto

La Prealpina INTERNO

Parigi, 13 set. (askanews) - Riss, il direttore del periodico satirico francese Charlie Hebdo, ha difeso le vignette sul terremoto in Italia contro le quali la città di Amatrice ha sporto denuncia. "La morte è sempre tabù. Talvolta bisogna anche ... (La Prealpina)

Se ne è parlato anche su altri media

Il legale del municipio questa mattina ha depositato, presso la procura del tribunale di Rieti, una denuncia-querela per diffamazione aggravata relativa alla vicenda delle vignette pubblicate dal periodico ... (Intelligonews)

Il Comitato Locale di Pomezia in occasione dei festeggiamenti del 5° anno di attività ha organizzato un momento di incontro con la cittadinanza. Per l’intera giornata del 25 settembre i Volontari saranno presenti in Piazza Indipendenza con numerose attività di aggregazione e condivisione dedicati a grandi e... (IlCorrieredellaCitta.com)

RIETI - Bisogna qualche volta «trasgredire al tabù della morte». (Il Messaggero)

L'intesa siglata dall'Assessore all'industria Turistica e Culturale della Regione Puglia Loredana Capone, sancisce collaborazioni progettuali tra 14 realtà provenienti da Italia, Slovenia, Croazia, Serbia, Bosnia,... (Prima Pagina News )

TARQUINIA – Appuntamento sabato 17 settembre a partire dalle 18.30 presso il ristorante “Da Emilio” in località Marina Velka – campo da golf – per una serata di beneficenza in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto scorso. (La Voce del Popolo )

La prima vignetta ... Roma Amatrice non è «Charlie». (il Giornale)