La Cina blocca WhatsApp e Threads: Apple costretta a rimuovere le app

Apple ha annunciato di aver rimosso le app di WhatsApp e Threads dall’App Store in Cina dopo un’esplicita richiesta del governo che ha deciso di bloccare i servizi. Anche gli ultimi due social di Meta, quindi, vengono definitivamente esclusi dal mercato cinese dopo che negli scorsi anni anche Facebook ed Instagram avevano subito la stessa sorte. WhatsApp e Threads si aggiungono a Facebook e Instagram: le app di Meta bloccate in Cina Crediti: Canva A diversi organi di stampa, Apple ha confermato che la decisione di rimuovere le app di WhatsApp e Instagram Threads dall’App Store cinese è dovuta unicamente alla decisione della Cyberspace Administration in Cina di bloccare anche gli ultimi due servizi di Meta rimasti attivi nel paesi. (GizChina.it )

La notizia riportata su altri media

La richiesta è del tutto simmetrica rispetto alle decisioni assunte dagli USA nei confronti di TikTok sempre in nome della sicurezza nazionale, e forse, in termini strettamente tecnici, non è del tutto infondata. (la Repubblica)

Apple ha dichiarato di aver rimosso WhatsApp e Threads dalla sua offerta di applicazioni per la Cina su ordine di Pechino, nel bel mezzo alle tensioni tecnologiche tra Stati Uniti e Cina, scrive il New York Times. (Start Magazine)

A meno di una settimana dalla promulgazione della legge che impone a Bytedance di cedere le operazioni su territorio americano di TikTok, pena la chiusura della piattaforma negli USA, i media americani si interrogano su chi - eventualmente - potrà assicurare continuità al social utilizzato, oggi, da oltre 170 milioni di americani. (Rockol)

Trump (che firmò la stessa legge) contrario Apple preoccupata per restrizioni Cina su App straniere Cina, rimossi da Apple store Whatsapp e Telegram: i motivi Il Wall Street Journal riferisce che Pechino ha motivato la scelta restrittiva con «ragioni di sicurezza nazionale». (ilmessaggero.it)

L'ente che regola Internet in Cina ha definito i servizi di Meta una minaccia alla sicurezza nazionale: per questo, per quanto non fosse d'accordo, Apple ha dovuto rimuovere WhatsApp e Threads dal proprio app store (Inside Marketing)

Le app sono state cancellate per 'motivi sulla sicurezza nazionale' mentre Facebook, Instagram e Messenger sono ancora disponibili sugli store dell'azienda di Cupertino (StartupItalia)