Nuovo Duster Turbo GPL, 1.0 TCe 100 (Eco-G 2020): il SUV low-cost Dacia sovralimentato per amanti del gas e non solo [Listino da 14K]

Automoto.it ECONOMIA

Meno consumi, meno emissioni e più autonomia dicevamo: circa 270 Km totali aggiunti, 100 nel solo GPL.

Impianto a gas sul Duster, ora anche Turbo. Sul mercato con la promo. La gamma Duster Turbo GPL parte a 14.150 euro, in allestimento base.

Ora il Duster Turbo GPL vanta quasi 1.400 km di autonomia totale, tra pieno di benzina e di gas.

La novità 2020 è questo motore Turbo al posto del vecchio 1.6, quattro cilindri aspirato (qui la prova). (Automoto.it)

La notizia riportata su altre testate

Autonomia GPL Dacia Duster. ):. 👉 Dacia Duster, prova nuovo motore 1.0 TCe turbo benzina. 👉 Dacia Serie Speciale 15th Anniversary. Listino prezzi DACIA DUSTER. Annunci usato DACIA DUSTER. 💥 Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto . (NEWSAUTO)

Il motore benzina combinato con l’impianto GPL risulta essere molto particolare. Il nuovo motore turbo GPL conquista dal primo rombo; la coppia eroga il massimo di 170 Nm a 2750 giri. (Newstreet)

Si chiama Duster TCe 100 ECO-G èd è già disponibile nelle concessionarie italiane con prezzi a partire da 14.150 euro. Ma non finisce qui, perché debutta ora anche la nuova versione turbo da 1.0 litri GPL della best seller Duster. (Autoblog.it)

Adesso la terza sembra la marcia tuttofare, persino in città e basta arrivare ai 2.000 giri per sentire che la vettura spinge bene. Con questi numeri si risparmia davvero, e quasi da subito: la Duster con il Gpl, infatti, costa solo 350 euro in più rispetto alla versione a sola benzina. (Quattroruote)

PER SOLI 350 EURO IN PIÙ - Il prezzo di partenza della Dacia Duster TCe 100 ECO-G è di € 14.150, per la versione Essential, che, come suggerisce il nome stesso, è davvero “povera”. (AlVolante)

LEGGI ANCHE Dacia: la prima auto elettrica sarà la Spring nel 2021. TECNOLOGIA “DA GRANDE” — Il propulsore Tce 100 Eco-G porta in dote le tecnologie sviluppate dall’alleanza Nissan-Renault. Si tratta del 1.0 tre cilindri TCe 100 Eco-G da 100 cavalli, che coniuga brillantezza di marcia e costi di gestione ridotti, tipici delle auto bifuel. (La Gazzetta dello Sport)