Prato, frena l'imprenditoria cinese: produzione industriale al -5%

LA NAZIONE ECONOMIA

La crescita del comparto in città - composto da circa 5 mila aziende cinesi e da poche altre italiane - era stata una costante dell'ultimo ventennio, che ha portato il distretto dell'abbigliamento a superare il numero di addetti del settore tessile pratese (i primi sono più di 20 mila, i secondi sono poco più di 19 mila) e a fare di questa provincia quella con il maggior numero di lavoratori del settore in Italia. (LA NAZIONE)

La notizia riportata su altre testate

Bankitalia ha comunicato che a ottobre i prestiti alle imprese sono calati dell’1,4% mentre le sofferenze bancarie sono crollate del 21%. A ottobre si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,3% rispetto a settembre. (Corriere della Sera)

Da inizio anno a ottobre l’indice ha registrato una flessione tendenziale dell’1,2 per cento. Da inizio anno a ottobre l’indice ha registrato una flessione rispetto allo stesso periodo del 2018 dell’1,2%. (Il Fatto Quotidiano)

. (Teleborsa) -perper la prima volta in: la produzione industriale del settore dell'abbigliamento delad appannaggio quasi esclusivo diche risiedono in città, nei primiha, infatti, registratorispetto ai trimestri precedenti. (Il Messaggero)