Richard Serra, colosso del Minimalismo, scomparso a 85 anni

Il mondo dell’arte saluta Richard Serra, maestro indiscusso del Minimalismo e scultore dell’acciaio, spentosi all’età di 85 anni nella sua dimora di Orient, New York. La notizia, diffusa dal New York Times, conferma che il decano dell’arte contemporanea ha ceduto dopo una battaglia contro la polmonite. La grandezza delle opere di Serra rimane incomparabile: sculture monolitiche in acciaio, capaci di catturare l’immaginario collettivo e di redefinire la percezione spaziale dell’arte moderna. (Artuu)

Ne parlano anche altre testate

Il mondo dell’arte dice addio a Richard Serra, gigante della scultura contemporanea celebre per i monumentali muri ricurvi di acciaio arrugginito che interagiscono con chi li ammira. Spazi distorti creati da inattese pendenze o curvature davano alle sculture un sapore mistico capace di spiazzare il visitatore che, per apprezzarle a fondo, doveva attraversarle o camminarci vicino. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Protagonista indiscusso dell’arte contemporanea del secolo scorso, gigante del minimalismo, lo scultore statunitense che amava lavorare su operazioni kolossal in metal e site specific si è spento nella sua casa di Orient, New York, il 26 marzo a 85 anni a causa di una polmonite (ilmattino.it)

Noto al grande pubblico per le sue imponenti opere in metallo, Serra ha riformulato i codici della scultura e dello spazio, creando ambienti immersivi e coinvolgenti come The Matter of Time, realizzata con 1.034 tonnellate di acciaio ossidato e ospitato in maniera permanente nella sala principale del Museo Guggenheim di Bilbao. (Artribune)

Giganteschi totem nel deserto del Qatar, o muri che dividevano le piazze statunitensi, o i labirinti e le spirali: come quelli tuttora visitabile al Guggenheim di Bilbao, o al LACMA di Los Angeles, e quello che, nel 2003 e 2004, ha occupato il centro di piazza Plebiscito a Napoli. (Rivista Studio)

All’età di quattro anni si appresta a percorrere il Golden Gate Bridge. Giunto sul posto, davanti ai suoi occhi scorge una petroliera pronta per il varo. (Il Manifesto)

L'adolescente era a bordo di un'Opel Astra guidata da un 28enne finito in codice rosso all'ospedale Santissima Annunziata. (Tarantini Time Quotidiano)