Pakistan, terremoto in diretta: la telecamera cade ma il giornalista non perde la calma

La Stampa ESTERI

Pakistan, terremoto in diretta: la telecamera cade ma il giornalista non perde la calma Un terremoto di magnitudo 6,5 ha colpito l'Afghanistan, ma gli effetti si sono sentiti anche in Pakistan. È davvero sorprendente la reazione di un giornalista del canale televisvo pachistano Pashto Mashriq, che ha mantenuto la calma mentre lo studio tremava sotto l'effetto del sisma. Il terremoto è stato avvertito su un'area larga più di 1.000 chilometri, coinvolgendo Pakistan, India, Uzbekistan e Tagikistan (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ancora una forte scossa di terremoto in Asia, dopo il drammatico sisma di ieri sera in Afghanistan. Questa sera alle 21:07 italiane, un sisma di magnitudo 5.9 ha colpito la zona di confine tra Tagikistan e Kirghizistan, con ipocentro localizzato ad appena 5.6km di profondità quindi con un risentimento sismico molto forte nelle zone più vicine all’epicentro. (MeteoWeb)

Agenzia I feriti sono oltre 200 (La Sicilia)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Un forte terremoto magnitudo 6.5 Richter ha colpito la regione dell'Hindukush in Afghanistan attorno alle ore 18.30 (ora italiana) di Martedì 21 Marzo. Secondo quanto riportato da Ansa sarebbero almeno 12 le vittime. (iLMeteo.it)

Il terremoto con una durata di 30 secondi è stato sentito dall’Asia Centrale fino a Nuova Delhi in India, in Turkmenistan, Kazakhstan, Tajikistan, Uzbekistan o Kirgizstan. (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)

E' salito ad almeno 19 morti e oltre 200 feriti il bilancio del terremoto che ha scosso gran parte del Pakistan e dell'Afghanistan. Lo scrive la Bbc, ricordando che la scossa di magnitudo 6,5 ha danneggiato ieri sera edifici e ha innescato frane. (Tiscali Notizie)