In crescita i contratti a tempo indeterminato. Boom Friuli Venezia Giulia, male la Sicilia

Intelligonews ECONOMIA

Buone notizie dal fronte occupazione: sono 319 mila i contratti a tempo indeterminato in più nei primo otto mesi del 2015 rispetto allo stesso periodo 2014. È quanto emerge dai dati dell'Osservatorio sul precariato Inps. I nuovi contratti a tempo ... (Intelligonews)

La notizia riportata su altri media

A fornire i numeri è stato l'INPS, secondo il quale i contratti a tempo indeterminato ... Sono stati diffusi ieri i dati sui posti di lavoro fissi nati quest'anno e il bilancio che ne emerge è senz'altro positivo. (Notizie.it)

Ma, mentre al Nord l'incremento viaggia a velocità ... Continua a crescere l'occupazione, ma a due velocità. (Italia Oggi)

SPECIALE ... Le assunzioni con rapporti stabili aumentano al 38% del totale. (DiariodelWeb.it)

Nei primi otto mesi del 2015 aumenta, rispetto al corrispondente periodo del 2014, il numero di nuovi rapporti di lavoro a tempo indeterminato nel settore privato (+299.375). (Levante News)

«Qui non esiste dinamismo ... Formazione e lavoro – Il report dell'Inps sui primi otto mesi del 2015 fotografa una crescita delle assunzioni, trainate da quelle a tempo indeterminato, in media del 34 per cento. (MeridioNews - Edizione Sicilia)

Stando a quanto emerso saranno circa 90 mila i contratti a tempo indeterminato in arrivo tra il mese di gennaio ed il mese di agosto.Tali dati sono stati diffusi proprio in questi giorni dall'Osservatorio sul precariato dell'Inps secondo il quale nei ... (News Italiane)