Orvietano, presso la palestra comunale si sta allestendo un centro di accoglienza

La Prima Pagina INTERNO

Alle 5.27 è stata registrata una nuova scossa di magnitudo 3.2, con epicentro sempre a Castel Giorgio e a 5 km di profondità, avvertita anche dalla popolazione. E’ stato deciso di riattivare, trasferendolo proprio a Castel Giorgio, il Centro operativo comunale…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Se ne è parlato anche su altre testate

I più letti oggi. Condivisioni. (Today)

Una nuova scossa di magnitudo 3.4, con epicentro sempre nell'orvietano, è stata registrata intorno alle 11.30, dopo quella di magnituto 4.1, che ieri sera è stata nettamente avvertita in tutto il centro Italia. (Adnkronos)

Grazie al prezioso lavoro di Giovanni Falcicchia, pubblichiamo la scheda con gli effetti macrosismici del terremoto di magnitudo 4.1 che si è verificato alle 22:24 di stasera tra Toscana, Umbria e Lazio, con epicentro nella zona di Orvieto. (Meteo Web)

Il sisma di magnitudo 4.1 è stato avvertito intorno alle 11.22 e rilevato dall'Ingv, istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ... (PUPIA)

Le repliche hanno fatto seguito tra le 23.05 e l’1.35, alla scossa di terremoto di magnitudo 4.1 registrata alle 22.24 di lunedì tra Umbria e Lazio. (La Prima Pagina)

"La terra tremerà", l'urlo antimafia di Margherita Avvento (La Repubblica)