Maltempo e nevicate, l'allarme di Coldiretti Modena

La Pressa INTERNO

Sottolinea Coldiretti Modena - ma l'abbondanza delle precipitazioni, abbinata alle temperature basse, rallenterà lo sviluppo delle colture, impedirà la semina del mais e prossimamente del sorgo. Pericoloso anche il vento, che in questi giorni si è manifestato in forma particolarmente violenta, perché provoca la rottura dei rami delle piante da frutto e l''allettamento' dell'erba medica rendendone più difficoltosa la raccolta proprio in prossimità del primo sfalcio'. (La Pressa)

Se ne è parlato anche su altri media

Nella stazione dell’Abetone sono caduti circa 50 centimetri di neve e ora i fiocchi sono in arrivo anche sull’Appennino romagnolo. Prima le giornate con temperature sotto la media, poi la neve. (Corriere Romagna)

Il maltempo ha colpito città e provincia con le precipitazioni che continueranno, seppur con minore intensità, anche per tutta la giornata di oggi. A poco più di una settimana da quella che sembrava un’estate anticipata con massime di 29 gradi, le temperature sono scese in picchiata e nel Bolognese questa fine di aprile ha un sapore piuttosto invernale. (il Resto del Carlino)

Di rilievo anche i disagi alla circolazione e i danni alla vegetazione: dopo il gran caldo delle scorse settimane si è tornati in pieno inverno, solo che la situazione attuale vedeva tutte le piante in fiore o già con le foglie, che col peso della neve si sono abbattute anche sulle strade. (il Resto del Carlino)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Il tutto si è originato per via di una goccia fredda in quota, che si è posizionata in maniera eccellente per favorire nevicate a quote bassissime, come già peraltro avevamo previsto. (Meteo Giornale)

Qual è la situazione al momento? "Dalla serata di domenica siamo interessati da questa colata di aria artica che arriva dal Nord Europa, motivo per cui ci sono state anche delle nevicate a bassa quota nell’Appennino bolognese, così come in altre zone della regione. (il Resto del Carlino)