Tutto pronto per il primo volo con equipaggio della Starliner

E’ tutto pronto per il primo volo di prova con astronauti a bordo della navetta Cst-100 Starliner della Boeing: dopo la Crew Dragon della SpaceX, la Starliner potrà diventare il secondo mezzo americano per il collegamento con la Stazione Spaziale Internazionale, con conseguenze che potrebbero farsi sentire anche sulla programmazione dei voli di astronauti della Nasa sulle navette russe Soyuz. Al Kennedy Space Center, a Cape Canaveral (Florida), la Starliner è pronta per il lancio con un razzo Atlas V della United Launch Alliance (joint venture Boeing-Lockheed Martin), previsto alle 4,34 italiane del 7 maggio. (L'Eco di Bergamo)

Su altre testate

La navetta spaziale Starliner di Boeing pronta al volo inaugurale sull'Iss 06 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

E' stata individuata un'anomalia in una valvola del razzo Atlas V che avrebbe dovuto spingere la capsula in orbita, ha annunciato il produttore del vettore, il gruppo ULA. (RaiNews)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Proprio per permettere l’ormeggio della capsula di Boeing, alla sua seconda visita all’avamposto a due anni dalla precedente missione dimostrativa, era imprescindibile liberare la porta di attracco anteriore di Harmony con l’International Docking Adapter 2, o IDA-2. (AstronautiNEWS)

E' previsto "non prima del 10 maggio" un altro tentativo di lancio del nuovo taxi spaziale americano, la navetta Starliner della Boeing. (L'Eco di Bergamo)

I fatti principali Lunedì 6 maggio lo Starliner della Boeing trasporterà astronauti nello spazio per la prima volta. Si tratterà di un passo fondamentale per il gigante dell’aerospazio, dopo anni di problemi e battute d’arresto. (Forbes Italia)