Via ai nuovi accertamenti del Fisco, ecco quali movimenti sul conto scatenano i controlli

Yahoo Finanza ECONOMIA

Nel febbraio del 2020 ci furono almeno due riunioni della task force in cui si parlò del piano pandemico”

Le dico la verità: dal 2010 a oggi io non so cosa è stato fatto anche se l'ho chiesto e richiesto.

Io a quel punto ho un documento ufficiale della direzione generale che mi dice che il piano è stato rinnovato nel 2009.

A maggio 2020 Sileri chiede ancora, come risulta da altre mail agli atti dell'indagine in cui è stato sentito come testimone, ulteriori precisazioni sul tema. (Yahoo Finanza)

Su altre testate

Qualora il pagamento sostenuto per l'onere detraibile sia stato effettuato da un conto corrente cointestato, questo può dare diritto solamente al 50% della detrazione totale spettante Diverse famiglie, infatti, per queste ragioni utilizzano un solo conto corrente per provvedere a tutte le operazioni di cui necessita il nucleo. (ilGiornale.it)

Quindi, in un certo senso, siamo tutti, noi che utilizziamo carte prepagate, spesso ricaricandole, magari in tabaccheria, in contanti, per effettuare un acquisto on line, soggetti a controlli più specifici da parte del fisco italiano La carta prepagata, nella maggior parte dei casi la si utilizza per acquisti sul web o come piccolo salvadanaio. (ContoCorrenteOnline.it)

Detrazione fiscale IRPEF al 50 per cento, in luogo di quella integrale, quando il pagamento è effettuato tramite un conto corrente cointestato. In poche parole, nel conto corrente cointestato ognuno degli intestatari ha piena libertà di disporre interamente della somma depositata. (Informazione Fiscale)

Il contribuente si è visto chiedere metà somma con cartella esattoriale. In quel caso specifico si trattava di contributi per la seconda pensione. Vediamo più in dettaglio il contenuto di questa pericolosa sentenza per cui con questo conto corrente si rischia di perdere benefici, sgravi fiscali e Superbonus. (Proiezioni di Borsa)