Eurovision 2024, le pagelle delle canzoni della seconda semifinale

Tutto pronto per la seconda semifinale dell'Eurovision 2024. In diretta da Malmo, sedici cantanti si esibiranno cercando di strappare un pass per l'appuntamento di sabato 11 maggio. Oltre a Malta, Albania, Grecia, Svizzera, Repubblica Ceca, Austria, Danimarca, Armenia, Lettonia, San Marino, Georgia, Belgio, Estonia, Israele, Norvegia, Paesi Bassi, si esibiranno infatti anche Francia, Spagna e Italia, non in gara perché già qualificate per la finale. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre testate

Colpo di scena durante la diretta televisiva di ieri su Rai2 e Raiplay della seconda Semifinale di Eurovision Song Contest 2024. Una violazione del regolamento. (Il Fatto Quotidiano)

Eurovision 2024, scivolone Rai: viola il regolamento e mostra le percentuali del televoto: cosa rischia Angelina Mango La tv di Stato ha pubblicato anzitempo i risultati dei voti arrivati dall’Italia: in passato alcune giurie nazionali sono state penalizzate per errori simili Nella serata di ieri è calato il sipario anche sulla seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2024. (Libero Magazine)

La serata del 9 maggio dell'Eurovision Song Contest sarà ricordata come la serata delle polemiche. La partecipazione di Israele con la cantante Eden Golan è stata contestata sin dalle prime ore dopo il suo annuncio, addirittura con un sit-in di protesta a Malmo a cui ha partecipato persino Greta Thunberg. (Fanpage.it)

Eurovision, Angelina Mango conquista il pubblico (non solo quello italiano)

Ha incantato il pubblico con un look scintillante a effetto tattoo ma in quanti sapevano che il suo body nascondeva un dettaglio personalizzato? (Fanpage.it)

Partenza con il botto per Angelina Mango, in questi giorni impegnata all’Eurovision Song Contest. La giovane vincitrice dell’ultimo festival di Sanremo è ora attesa per la finale della kermesse europea, prevista per sabato 11 maggio, dove il nostro Paese accede di diritto e dove le chance per la vittoria aumentano. (OGGI)

La serata è cominciata con l’esibizione di Sarah Bonnici (Malta) e la canzone Loop, seguita da Albania con Besa, che ha cantato Titan, Grecia con Marina Satti e Zari, Svizzera con Nemo e la canzone The code (artista e brano ritenuti i favoriti dai bookmaker) e Repubblica Ceca con Aiko e Pedestal. (Vanity Fair Italia)