La "Trattativa" Stato-mafia vista da Sabina Guzzanti

La regista ha il merito di non voler lasciare inascoltate le domande che la gente si pone sul reale contatto delle istituzioni con la rete mafiosa. Il film ha tuttavia la pecca di voler vedere il male tutto solo da una parte. Il cast del film la Tattativa di Sabina Guzzanti. (Città Nuova)

La notizia riportata su altre testate

Una storia siciliana ndr) che non ho ... Pertanto non credo sia giusto accostarlo all'opera di Franco Maresco, (Belluscone. (la VOCE del TRENTINO)

Venezia (TMNews) - La trattativa stato-mafia ricostruita attraverso l'interpretazione di attori, interviste, materiale di repertorio, animazione grafica: si presenta così il film di Sabina Guzzanti "La trattativa", applaudito al festival di Venezia, dove è stato presentato ... (TMNews)

Pochi giorni fa Barbera si diceva preoccupato per le reazioni che avrebbe potuto suscitare, ma la reazione dei giornalisti, all'anteprima del docu-fiction fuori concorso "La trattativa", non sembra lasciare spazio a molti dubbi sul suo apprezzamento. (Il Piccolo)

Gesti, sguardi, corpi, di uomini e di animali. Immagini più che parole, con la macchina da presa in spalla a seguire i ragazzi protagonisti. (il Giornale)

L’anteprima del docu-film con Teresa Mannino dedicato all’inventore del commissario Montalbano (Corriere della Sera)

Dal nostro inviato Francesco Greco. VENEZIA - Un film aspro, appassionato, civile, ma strettamente necessario. (Giornale di Puglia)