Green pass obbligatorio, dalla colf all'idraulico al libero professionista: chi controlla?

ilmessaggero.it ESTERI

Per un professionista che lavora a domicilio «la casa è considerata luogo di lavoro» fanno sapere ad esempio dal ministero del Lavoro.

Un avvocato con uno studio professionale dovrà occuparsi di verificare il pass di tutti i suoi dipendenti (o nominare qualcuno che lo faccia)

Sabato 18 Settembre 2021, 06:36. L'estensione del Green pass a tutti i lavoratori, autonomi compresi, è destinata a far discutere. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri giornali

Percepirà lo stipendio un lavoratore pubblico senza Green pass? I lavoratori senza Certificazione, fin dal primo giorno, «non hanno diritto alla retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominato». (Il Messaggero)

Se il dipendente viene sorpreso lavoro senza Green pass scattano sanzione disciplinare e multa da 600 a 1.500 euro Anche chi fa smart working è, sulla carta, obbligato – anche qui, in teoria – ad avere il Green pass, "al. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

In questo modo, se il tassista non dovesse avere il green pass per qualsiasi motivo, il cliente potrebbe decidere liberamente di scendere dall'automobile e prenderne un altro Ma attenzione: il green pass potrà essere richiesto anche da parte del cliente che sale sul taxi. (Fanpage.it)

Sono vincolati al green pass anche tassisti, autisti di autobus, dipendenti degli esercizi commerciali ma non i loro clienti Il lavoro in nero. Più complessa la dinamica nelle situazioni «in nero», stimate in un milione: «Il datore di lavoro può essere ricattato, ma d’altronde - osserva Zini - è fra i rischi che doveva mettere in conto». (Giornale di Sicilia)

Green Pass obbligatorio, come funzionano i controlli per tassisti, idraulici, elettricisti, colf e badanti: cosa bisogna fare. Alla luce del nuovo decreto per l’estensione del Green Pass obbligatorio ai lavoratori, anche tassisti, idraulici ed elettricisti sono tenuti ad avere la certificazione verde. (News Mondo)