Bradisismo, i beni culturali dei Campi Flegrei saranno custoditi alla Reggia di Caserta

Pozzuoli News 24 INTERNO

Alla Reggia di Caserta verranno custoditi i beni che fanno parte del patrimonio culturale dei Campi Flegrei nel caso di un innalzamento dei livelli di allerta. Come affermato dal quotidiano La Repubblica, i luoghi per tenere al sicuro oggetti di valore che si trovano in chiese e musei dei Campi Flegrei andranno a finire nella storica residenza reale borbonica. Terremoti d’intensità maggiore o una possibile eruzione, questi gli scenari che porterebbero al trasferimento delle opere più fragili. (Pozzuoli News 24)

Se ne è parlato anche su altri media

Sono settimane di super lavoro per Francesca Bianco, direttrice del Dipartiment… (La Repubblica)

Una scossa di terremoto di notevole intensità si è verificata ai Campi Flegrei poco fa, intorno alle 13:30 di oggi 10 Maggio 2024. Il sisma, dalle prime informazioni, è stato di una magnitudo intorno a 3.6/4.0, ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione. (Meteo Italia)

La terra continua a tremare. La zona dei Campi Flegrei torna a far paura. Questo pomeriggio, alle ore 13:25. Due scosse in sequenza, la prima abbastanza forte, sono state avvertite dalla popolazione in gran parte della zona flegrea. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Campi Flegrei ultima ora: nuova scossa di terremoto Una lunga scossa di terremoto è stata avvertita nella zona di Campi Flegrei, la vasta area situata nel golfo di Pozzuoli, a ovest della città di Napoli e del suo golfo. (METEO.IT)

La Campania non è l’unica regione italiana dove oggi la terra ha preso a tremare. Il terremoto in Calabria (Open)

In base alle prime informazioni, la scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione, in particolar modo nell’area del Golfo. Non si segnalano danni. (Meteo Italia)