Messico. La Corte suprema depenalizza l'aborto in uno stato al confine col Texas

LifeGate ESTERI

La Corte suprema del Messico ha giudicato incostituzionale la legge che vieta l’aborto nello stato settentrionale di Coahuila.

La Corte suprema del Messico ha ora ribaltato la situazione nello stato settentrionale.

Una sentenza storica definisce incostituzionale la legge contro l’aborto dello stato di Coahuila e può costituire un precedente per il resto del Messico.

Intanto le donne del Texas, soffocate dalla nuova legge che vieta l’aborto, potrebbero recarsi proprio nel confinante stato messicano di Coahuila per esercitare il loro diritto. (LifeGate)

La notizia riportata su altri media

Dal primo settembre, per le donne texane, scegliere di interrompere la propria gravidanza è diventato praticamente impossibile, perfino nei casi più estremi. Si tratterebbe di quello verso il Messico delle donne texane che, proprio in questi giorni, hanno subito un attacco senza precedenti al loro diritto di autodeterminazione e alla salute riproduttiva. (comune-info.net)

Prime piogge su Los Cabos: la regione si prepara. (LaPresse) – L’uragano Olaf ha toccato Los Cabos sulla punta della Bassa California ma nel corso della giornata di venerdì è attesa un’intensificazione delle piogge e del vento sulla regione del Messico (LaPresse)

Il giudice ora avrà il potere di ordinare l’aborto», ha detto Alex Ali Mendez, costituzionalista ed esperto di diritti riproduttivi. Ha definito «controversa» e «polemica» la vicenda, sostenendo di non volersi intromettere in una questione in mano alla Corte Suprema (Corriere della Sera)

Il voto di martedì stabilisce un criterio obbligatorio per tutti i giudici del paese, rendendo non più possibile perseguire qualsiasi donna che abbia abortito senza violare i criteri della corte e della costituzione, ha affermato Zaldivar. (provitaefamiglia.it)