Escursione al Vulcano Astroni I 9 Aprile

Econote.it INTERNO

Dopo il successo della visita al Vesuvio, questa volta Econote propone una visita a un nuovo vulcano quello “Astroni”, evento inserito anche nel progetto del Comune di Napoli “Napoli4familes”, il più giovane cratere dei campi Flegrei e l’unico rimasto quasi intatto nella morfologia. Con un’estensione di 247... (Econote.it)

Se ne è parlato anche su altri media

L'ipocentro dei sismi era tra i 24 e i 33 km di profondità. L'epicentro è stato individuato nei comuni di Monghidoro, in Emilia Romagna, e di Firenzula, in ... (Rosa Rossa)

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 22:46 di ieri vicino Cesena. (Il Messaggero)

Le coordinate geografiche dell’epicentro sono latitudine 40.82, longitudine 14.43 ad una profondità di 2 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OV (Napoli). Un terremoto di magnitudo Md 2.2 è avvenuto sul Vesuvio ieri sera, 4 aprile 2016, alle ore 22:49 e 55 secondi (ora italiana). (Vesuviolive.it)

L'evento di lieve entità sembra non essere stato avvertito dalla popolazione e non si segnalano, per il momento, danni a persone o cose. Per la paura e per precauzione alcune persone sono scese in strada. (Solo News)

Stamattina lieve sisma M 2.1 in Molise, epicentro in provincia di Campobasso. Terremoto oggi ... (Centro Meteo Italiano)

Nella giornata di ieri la terra ha tremato in Molise e nello specifico a Campobasso, dove è si è verificato un terremoto intorno alle ore 20.46 nella zona di Forlì Cesena. (News Italiane)