RIFF 2024, il giorno dei verdetti. Le schede dei film, le foto delle star

È arrivato il giorno dei verdetti per il RIFF 2024. Il Riviera International Film Festival chiude questa sera i battenti a Sestri Levante e cresce l’attesa per conoscere i nomi dei vincitori. Abbiamo visto sette degli undici film in concorso e per ognuno di loro proponiamo una breve scheda. Un’edizione dal livello medio davvero alto, ricordiamo che per regolamento i registi hanno tutti meno di 35 anni. (Spettakolo.it)

Su altri media

Oltre 9 mila presenze, 230 ospiti, 64 proiezioni, 16 paesi rappresentati, 3 premi Oscar in giuria: difficile realizzare un Riviera International Film Festival più internazionale di così. (Primocanale)

Susan Sarandon ha portato avanti la master class seguendo il flusso delle domande del pubblico e spiegando il ruolo degli artisti, dal punto di vista dell’attivismo: “Nel mio lavoro, ti viene chiesto di usare l’immaginazione. (Trash Italiano)

Da sola sul palco, senza bisogno di un moderatore al suo fianco, l’attrice premio Oscar per Dead Man Walking – Condannato a morte (1995) ha risposto a tutte le domande. (AMICA - La rivista moda donna)

News Cinema Sono stati annunciati i vincitori della ottava edizione del RIFF - Riviera International Film Festival di Sestri Levante. Ecco tutti i vincitori del premio per il concorso lungometraggi realizzati da registi under 35, per i migliori documentari, il miglior cortometraggio e i premi speciali. (ComingSoon.it)

Il film vincitore del Riviera International Film Festival 2024 è lo spagnolo The Quiet Maid di Miguel Faus: la storia di una cameriera colombiana, interpretata da Paula Grimaldo, e del suo lavoro instancabile in una lussuosa villa sulla Costa Brava dove una ricca famiglia di mercanti d’arte trascorre le vacanze, che vede la protagonista sforzarsi di rimanere obbediente e discreta confidando nelle false promesse di condizioni di lavoro più dignitose. (LevanteNews.it)

«Non ero mai stata in questa parte d’Italia, nonostante il padre di mia figlia Eva, Franco Amurri, sia italiano e mia madre di origine ragusana – motivo per cui da anni cerco di prendere la vostra cittadinanza», dice Susan Sarandon all’inizio della Masterclass, organizzata dal RIFF gremita di spettatori. (Io Donna)