Ottant'anni fa la battaglia di Montecassino, il messaggio di re Carlo: "Immensi sacrifici per la causa della libertà"

Virgilio INTERNO

"Ottant'anni fa, la battaglia di Montecassino si concluse con una vittoria delle forze alleate che aprì la strada per Roma e segnò l'inizio della fine dell'occupazione dell'Italia.... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Se ne è parlato anche su altri media

Da tutto questo nasce il sostegno all’Ucraina”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla commemorazione dell’80esimo anniversario della battaglia di Montecassino, al cimitero militare polacco di Cassino, alla presenza del presidente polacco Duda. (Il Fatto Quotidiano)

Ed è sui social che la Royal Family ha diffuso le immagini dell'evento. In occasione dell'80mo anniversario, Sofia di Edimburgo è volata in Italia per ricordare i caduti di quello scontro. (AMICA - La rivista moda donna)

Mattarella ricorda la battaglia di Montecassino e lancia un monito: "L'Ucraina ci richiama a un impegno contro le dittature" (La Stampa)

Don Paweł Rytel-Andrianik e Artur Hanula – Città del Vaticano "Domini la pace! Guardate la scritta incisa sopra l'ingresso dell'Abbazia di Montecassino: Pax! Sia questa l'intenzione principale della vostra preghiera di oggi, alla quale anch'io desidero unirmi. (Vatican News - Italiano)

"La tragedia inumana" di quanto accade in Ucraina "riconduce alla memoria le tragedie e le devastazioni" avvenute nella Seconda guerra mondiale e "ci richiamano a un rinnovato impegno contro le dittature. (Tiscali Notizie)

“Domini la pace! Guardate la scritta incisa sopra l’ingresso dell’Abbazia di Montecassino: Pax! Sia questa l’intenzione principale della vostra preghiera di oggi, alla quale anch’io desidero unirmi. E’ quanto ha scritto Papa Francesco in un messaggio, letto ieri durante le principali commemorazioni per l’80esimo anniversario della Battaglia di Montecassino (Frosinone). (il Fatto Nisseno)