Piattaforma Logistica Trieste: operatore porto Amburgo primo azionista

TRIESTEALLNEWS ECONOMIA

L’interesse di Amburgo permetterà allo scalo di Trieste di proporsi come “snodo” per l’integrazione delle reti logistiche e portuali tra i porti del Nord e del Sud Europa.

– 08.46 – Mentre continua il processo di riconversione dell’area a caldo della Ferriera di Servola -strettamente connesso all’evoluzione portuale giuliana – iniziano a comparire all’orizzonte i primi azionisti; un segnale dell’interesse europeo per il progetto. (TRIESTEALLNEWS)

Se ne è parlato anche su altri media

Trieste è un nodo strategico per le forniture di materie prime ed energia a tutta l'Europa centrale. La Società de Porto di Amburgo scalza China Merchant nella gara di accquzisizione del piattaoforma logistica del porto di Trieste. (Euronews Italiano)

IL NUOVO SOCIO. Hhla, società con sede ad Amburgo, primo porto ferroviario d’Europa e principale porto della Germania, investirà nella Piattaforma Logistica di Trieste, una delle più grandi opere marittime costruite in Italia negli ultimi 10 anni, diventandone primo azionista, in accordo con i soci Icop e Francesco Parisi. (Startmag Web magazine)

a chi è che cosa fa e da chi è controllata Hhla? LE PAROLE DEL CAPO AZIENDA DI HHLA. (Startmag Web magazine)

L’integrazione della Piattaforma Logistica con le aree circostanti è stata ulteriormente rafforzata con la firma il 27 giugno 2020 del secondo Accordo di Programma per l’attuazione del progetto di riconversione industriale e sviluppo produttivo nell’area della ferriera di Servola - Trieste (Il Friuli)

Ciò non toglie che il nostro sguardo sia rivolto oltreoceano verso gli Stati Uniti, e questa è la dimostrazione», ha concluso il ministro. «L'inaugurazione della piattaforma logistica sta a dimostrare che la Regione Fvg ha creduto sempre nel porto di Trieste tanto è vero che grazie alla Regione si è potuto registrare lo sviluppo del porto stesso. (Il Messaggero Veneto)

Piattaforma logistica, un momento della cerimonia di fine lavori (Lasorte). . All’Autorità portuale spetta ora il compito di verificare l’attuazione dell’accordo. Come anticipato dal Piccolo, la società tedesca Hhla assumerà il controllo di Plt grazie a un aumento di capitale esclusivo. (Il Piccolo)