Arriva l’emendamento Superbonus: dallo spalma crediti a 10 anni allo stop della compesazione dei contributi per le banche. Ecco tutte le novità

Milano Finanza INTERNO

Dal 2025 le banche non potranno più compensare i crediti del superbonus con debiti previdenziali. Arrivano fondi perduti per 135 milioni. I Comuni dovranno vigilare anche su tutte le agevolazioni oltre al superbonus (Milano Finanza)

La notizia riportata su altri media

Il clima, che è dialettico e non bellico, era già intuibile a Milano, due giorni fa: durante un'iniziativa di Confindustria Lombardia, il leghista, mentre stava per andarsene (aveva un impegno), è tornato indietro per un siparietto. (ilGiornale.it)

"Le modifiche retroattivamente introdotte alla misura del Superbonus rischiano seriamente di penalizzare le aree del cratere 2009 e 2016, se non di fermare la ricostruzione vista la stretta interconnessione esistente. (Il Centro)

Semplicemente ci sono un pugno di argomenti sui quali il ministro degli Esteri si veste con la divisa del leader di Forza Italia e punta i piedi. ROMA. (La Stampa)

Perché assurda? Tanti soldi per pochi. Il Superbonus al 110% e gli altri bonus edilizi valgono più del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Per Giuseppe Pisauro, docente di scienze delle finanze alla Sapienza di Roma e già presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), il Superbonus «è stata una delle maggiori assurdità della storia della finanza repubblicana». (il manifesto)