Electronic Plants, in Svezia sboccia la prima rosa bionica. In arrivo le prime centrali elettriche "vegetali"?

Un campo della ricerca scientifica completamente innovativo e con un’ampia possibilità di crescita (diregiovani.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La scoperta è ... Ha circuiti elettrici e sensori che si sviluppano all'interno della rete di vasi nella quale scorre la linfa. (Quotidianodiragusa.it)

Utilizzando dei polimeri semi-conduttori in sottilissimi filamenti, i ricercatori della svedese Linköping University sono riusciti a creare in laboratorio dei sottilissimi filamenti, inserendoli poi all'interno delle piante, sfruttando i naturali ... (Scienze Fanpage)

Dalla foggia molto simile ad una vera, quella che gli scienziati sono riusciti a riprodurre è provvista di circuiti elettrici e sensori. Sboccia la prima rosa bionica. (tecnoandroid)

Sembra vera, ma invece è una “rosa bionica” perché ha circuiti elettrici e sensori che si sviluppano all'interno della rete di vasi nella quale dovrebbe scorrere la linfa. (L'ultima Ribattuta)

Se la possibilità di intervenire su regni animali e vegetali, andando a dare vita a nuove specie è da tempo una (spesso triste) realtà, alcuni ricercatori svedesi hanno recentemente spostato l'asticella delle umane possibilità, dando vita a rose ... (Emerge il Futuro)

Nelle piante modificate sono stati inseriti sottilissimi filamenti di polimeri creati in laboratorio, capaci di ... (N24G)