Gaza, tensione al corteo alla Sapienza: alcuni poliziotti feriti. Due arresti

LAPRESSE INTERNO

L'ateneo: "Orrore per escalation militare ma no boicottaggio" Tensione alla manifestazione davanti alla Sapienza di Roma per dire no alla guerra e chiedere ancora una volta il cessate il fuoco in Medioriente. Alcuni poliziotti sono rimasti feriti a seguito degli scontri con un gruppo di 300 studenti che ha provato a forzare in viale dell’Università il cordone della Polizia. A seguito del tentativo dei manifestanti di forzare il blocco degli agenti sono scoppiati dei tafferugli a cui sono seguite delle cariche di alleggerimento che hanno portato al ferimento dei poliziotti. (LAPRESSE)

Se ne è parlato anche su altre testate

La mobilitazione era partita già dalle prime ore di ieri mattina con il gesto simbolico di due studentesse, Martina e Letizia, che si erano incatenate davanti al rettorato. Poi, nel pomeriggio, il corteo studentesco all’interno della città universitaria, mentre era in corso la riunione del Senato accademico. (ilgazzettino.it)

Roma, tensione tra studenti e polizia davanti al rettorato della Sapienza: i manifestanti pro Palestina tentano di forzare il cordone di blocco (La Stampa)

Lo afferma sui social la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La mia solidarietà al dirigente della Polizia aggredito, a tutte le Forze dell'ordine e ai docenti". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Sarebbe di due fermati e di alcuni poliziotti feriti un primo bilancio provvisorio dopo le tensioni tra studenti e polizia, durante la manifestazione pro-Palestina in via dell'Università davanti alla Sapienza. (Il Sole 24 ORE)

I primi momenti di tensione quando alcuni di loro hanno tentato di fare irruzione all'interno del Rettorato dove erano riuniti in seduta congiunta Senato accademico e cda dell'ateneo per l'approvazione di un documento che rifiuta "il boicottaggio della collaborazione scientifica internazionale". (La Stampa)

Due manifestanti sono stati arrestati. – Sapienza: gli accordi di ricerca con Israele e il no del senato accademico al boicottaggio hanno riacceso gli scontri. (QUOTIDIANO NAZIONALE)