È morto l'attore Dabney Coleman: interpretava il regista nel film Tootsie, aveva 92 anni

È morto l'attore Dabney Coleman: interpretava il regista nel film Tootsie, aveva 92 anni

Video suggerito 6 Dabney Coleman, attore statunitense, è morto a 92 anni giovedì 16 maggio nella sua casa di Santa Monica. Lo ha annunciato la figlia Quincy Coleman, che a The Hollywood Reporter ha dichiarato: "Mio padre ha trascorso il suo tempo sulla terra con una mente curiosa, un cuore generoso e un'anima piena di passione". L'attore, all'apice del successo tra gli anni '70 e '80, è noto per i suoi ruoli da antagonista e tra le sue interpretazioni più celebri quella di Franklin M. (Fanpage.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Coleman si è spento giovedì nella sua casa di Santa Monica: "ha esalato il suo ultimo respiro terreno in modo pacifico e squisito", circondato dalla famiglia, ha detto Quincy Coleman. E' morto in California all'età di 92 anni l'attore americano Dabney Coleman, il caratterista specializzato in ruoli di cattivi come il boss sciovinista nel film '9 to 5' ('Dalle 9 alle 5, orario continuato') o il regista televisivo Franklin Hart Jr. (Corriere Delle Alpi)

Coleman si è spento giovedì nella sua casa di Santa Monica: "Ha esalato il suo ultimo respiro terreno in modo pacifico e squisito -circondato dalla famiglia, ha detto Quincy Coleman- mio padre ha trascorso il suo tempo qui sulla terra con una mente curiosa, un cuore generoso e un'anima infuocata dalla passione, dal desiderio e dall'umorismo". (Sky Tg24 )

Dabney Coleman, addio al grande caratterista, in scena per ‘Tootsie’ e ‘L’inferno di cristallo’

“Ha esalato il suo ultimo respiro terreno in modo pacifico e squisito, circondato dalla famiglia. È morto all’età di 92 anni l’attore hollywoodiano Dabney Coleman. Coleman è deceduto giovedì 16 maggio nella sua casa di Santa Monica, in California. (Virgilio Notizie)

Tra gli altri suoi film figurano Gli spericolati (1969) di Michael Ritchie, L'inferno di cristallo (1974) di Irwin Allen e John Guillermin (1974), Una finestra sul cielo (1975) di Larry Peerce, L'ospedale più pazzo del mondo (1982) di Garry Marshall, Moonlight Mile - Voglia di ricominciare (2002) di Brad Silberling e L'eccezione alla regola (2016) di Warren Beatty. (la Repubblica)