Il sindaco di Venezia alla Biennale: «Non mi piace il Padiglione Italia»

Una raffica di fischi ha accolto l'esternazione del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro che, all'inaugurazione del Padiglione Italia alla Biennale d'arte, ha candidamente confessato che a lui questo padiglione non piace, specie questa installazione fatta coi tubi delle impalcature.Rivendicando quindi la libertà di critica e di non essere per nulla allineato con l’opinione dominante che riguarda questo genere di arte, che l’artista del Padiglione Italia, Massimo Bartolini, esprime con la sua pratica trentennale. (Corriere TV)

Su altre fonti

“Non mi è piaciuto. Alla presenza del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e del presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha spiegato di non aver apprezzato il progetto “Due Qui/To Hear”. (Il Fatto Quotidiano)

Arte contemporaneaMostre a Venezia Installation view, Due qui / To Hear, Padiglione Italia alla 60.Esposizione Internazionale di Arte - La Biennale di Venezia Foto Agostino Osio per AltoPiano (Itinerarinellarte.it)

«A me il Padiglione Italia non è piaciuto. Questa è una città libera, ed è bello che ci sia anche qualcuno, come me, che accetti i fischi. (Corriere)

Ora la festa può iniziare. Il dito nell’occhio (pardon, nell’acqua) al politicamente corretto lo ha messo lui, Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia. (ilgazzettino.it)

Venezia, 20 apr. - Un'esperienza sonora che riempie i vuoti, colma gli spazi e apre prospettive più ampie sull'idea di arte. Il Padiglione Italia alla 60esima Biennale d'arte di Venezia è un progetto profondo, che ci porta ad accorgerci di come l'ascoltare sia anche una forma di tensione verso l'altro. (Il Sole 24 ORE)

«Questa è la mia signora, che fotografate?». E poi ride. (Corriere)