Streptococco, è boom di contagi tra i bimbi: ecco cos'è, sintomi, cure e come prevenirlo

ilmessaggero.it SALUTE

Lo Streptococco ha rialzato la testa. Una bella pandemia, ai danni soprattutto dei bambini più piccoli, che si sono ammalati di più nel 2023, probabilmente a causa di un debito immunitario legato proprio alle protezioni usate durante il covid: infatti uno studio condotto all'Università Cattolica - IRCSS Fondazione Policlinico Gemelli e pubblicato su Lancet Microbe ha fotografato la situazione del 2023, con tanti piccoli a letto con febbre alta e tonsille gonfie, con le farmacie prese d'assalto per i test diagnostici, con un'incidenza tornata rapidamente ai livelli del periodo pre-pandemia. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri media

Quanto è pericolosa l'infezione da streptococco che l'anno scorso, dopo la pandemia di Covid, è tornata a livelli record soprattutto nei bimbi più piccoli? E come diagnosticarla correttamente per poter iniziare la cura giusta in tempi rapidi? Lo spiegano in uno studio pubblicato su ‘Lancet Microbe' i ricercatori della Pediatria e della Microbiologia della Fondazione Policlinico Gemelli Irccs e dell'università Cattolica di Roma. (Doctor33 )

Dopo la fine della pandemia da Covid-19 – come riporta il sito web tgcom24.mediaset. I casi di streptococco tra i bambini sono in aumento costante. Secondo le ultime rilevazioni, effettuate da uno studio condotto dall’Università Cattolica – IRCSS Fondazione Policlinico Gemelli e pubblicato su Lancet Microbe nel 2023 è risultato positivo al microrganismo il 13-16% di tutti i campioni esaminati. (Salernonotizie.it)

Gli esperti hanno sottolineato l’importanza di utilizzare i test rapidi come metodo di screening iniziale, disponibili anche in farmacia, ma hanno raccomandato di confermare i casi attraverso tamponi faringo-tonsillari analizzati in laboratori specializzati. (Tempo Italia)

Streptococco, record di casi pediatrici dopo il Covid. Ecco le istruzioni per la gestione

E' boom di casi da streptococco, che secondo le stime è risultato essere molto più frequente nel 2023 rispetto agli anni precedenti, in particolar modo tra i bambini. La causa, come riporta uno studio dell'Università Cattolica - Ircss Fondazione Policlinico Gemelli, risiede nell'uso delle mascherine contro il Covid, reso obbligatorio nel biennio 2020-2021. (Il Giornale d'Italia)

Streptococco tra i bambini: in Italia c'è stato un boom di casi di infezione da streptococco tra i bambini dopo il Covid. Dati simili anche in altri Paesi Streptocco tra i bambini (Nostrofiglio)

Incremento dei casi di Streptococco Boom di casi di Streptococco tra i bambini da 3 ai 6 anni. Nell’era post coronavirus il 16% in più di test positivi nei campioni esaminati preoccupano seriamente i medici. (Internapoli)