CINA Xi Jinping ridimensiona Ant Group (e Jack Ma)

AsiaNews ECONOMIA

Pechino (AsiaNews) – La Banca centrale cinese ha imposto ad Ant Group una vasta ristrutturazione sotto la propria supervisione.

Nei giorni scorsi si è allineato anche Alibaba, il campione del commercio online fondato dal miliardario Jack Ma, azionista di maggioranza di Ant.

Ant non ha opposto resistenza alle direttive del regime, che vuole contenere in modo drastico il potere dei giganti nazionali del web. (AsiaNews)

La notizia riportata su altri media

Il titolo vola in Borsa. Nonostante l’indagine e la conseguente maxi-multa abbiano portato alla luce una pratica scorretta, Alibaba minimizza l’accaduto. Attriti tra la Cina e Alibaba. La sanzione giunta da Pechino non è indifferente. (DR COMMODORE)

Sotto la direzione delle autorità di vigilanza finanziaria, faremo ogni sforzo per attuare il piano, in modo che la nostra attività sia pienamente conforme alle linee guida, secondo Ant Group su Wechat, secondo AP News Agency. (Travely.biz)

Averla alzata troppo, arrivando al punto di sbeffeggiare il modo in cui Pechino gestisce il sistemario, aveva indispettito, e non poco, le autorità del gigante asiatico. (Di lunedì 12 aprile 2021)Ma, uomo più riccoCina, padrone e fondatore del colosso dell’e-commerce, dalla cui piattaforma transita un oggetto oggi cinque venduti nel paese, abbassa la testa. (Zazoom Blog)

L’annuncio della Banca del popolo della Cina, la banca centrale cinese, rishcia di colpire profondamente le finanze di Ant Group, che deve il 36 per cento delle entrate di Ant vengono dal suo servizio pagamenti online. (askanews)

Due giorni faha accettato dire 2,7di dollari (2,3di euro)per chiudere l’istruttoria aperta a suo carico. Mossa che segna una tregua tra il gruppo dell’e-commerce e Pechino ma che non priva l’Antitrust di altri strumenti di pressione. (Zazoom Blog)

ANT GROUP, FINTECH DI ALIBABA, DIVENTERÀ HOLDING. Ant Group, il colosso del fintech di proprietà di Alibaba (33%), diventerà un gruppo interamente finanziario, accettando le condizioni poste dalle autorità di Pechino (Startmag Web magazine)