Coldiretti lancia l'allarme frutta sottopagata nella regione

MolfettaLive ECONOMIA

Un intervento necessario – evidenzia Coldiretti – per fare fronte a quella che è diventata una vera e propria emergenza e, allo stesso tempo, sostenere il lavoro e l’economia del sistema agroalimentare tricolore duramente colpito dalle difficoltà delle esportazioni e della ristorazione.

“Sono crollate le quotazioni di angurie e meloni gialli, con prezzi pari ad una manciata di centesimi che aggravano la crisi avvertita nei campi nelle province di Taranto, Lecce e Brindisi (MolfettaLive)

Ne parlano anche altre testate

Ma secondo Coldiretti restra “la declassificazione di un duro lavoro ad un centesimo. Per questo Coldiretti Sardegna si appella ai consumatori: “Attenzione a questi miraggi che oltre al contadino offendono anche voi/noi tutti. (Linkoristano.it)

E se anche questa offerta è pagata dall’azienda, questo non non motiva, insiste Cualbu, “la declassificazione di un duro lavoro a un centesimo”. Il prossimo venerdì, vigilia di Ferragosto, rifiutiamoci tutti di acquistare le angurie a un centesimo“. (SardiniaPost)

Un “prezzo civetta” che offende l’intelligenza dei consumatori e il lavoro di chi quelle angurie le ha piantate, curate e raccolte. Le promozioni proposte per l’acquisto delle angurie dalla grande distribuzioni stanno facendo infuriare gli agricoltori. (greenMe.it)

Il prossimo venerdì, 14 agosto, vigilia di Ferragosto, rifiutiamoci tutti di acquistare le angurie ad 1 centesimo”. – dice il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba -. (vistanet)

“Sono crollate le quotazioni di angurie e meloni gialli, con prezzi pari ad una manciata di centesimi che aggravano la crisi avvertita nei campi nelle province di Taranto, Lecce e Brindisi. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia in merito a pratiche commerciali sleali lungo la filiera che stanno provocando situazioni di crisi diffuse per i coltivatori di frutta estiva. (LecceSette)

Un intervento necessario – evidenzia Coldiretti – per fare fronte a quella che è diventata una vera e propria emergenza e, allo stesso tempo, sostenere il lavoro e l’economia del sistema agroalimentare tricolore duramente colpito dalle difficoltà delle esportazioni e della ristorazione. (GioiaLive)