Il Friuli Venezia Giulia resta in zona rossa certa fino al 6, probabile fino all'11

Telefriuli INTERNO

E il taso di incidenza, sempre a livello nazionale, è sceso sotto i 250 casi ogni 100mila abitanti

Il Friuli resta in zona rossa, con un livello di rischio alto.

Il Friuli Venezia Giulia come previsto resta in zona rossa.

Il presidente dell’Istituto superiore di sanità Brusaferro ha affermato che si vedono i primi segnali di stabilizzazione, ma che è fondamentale rimangano le attuali misure di restrizione. (Telefriuli)

Su altri giornali

Il decreto legge con le nuove misure arriverà in Consiglio dei ministri nei primi giorni della prossima settimana, probabilmente già martedì 30 marzo Il Friuli Venezia Giulia, vista la situazione contagi da Covid 19 e l'alta incidenza del virus sul territorio, resta in zona rossa fino al 13 aprile. (TriestePrima)

Per quanto riguarda i principali comuni, Trieste e Pordenone presentano le variazioni di maggiore entità (rispettivamente +16,3% e +16,7%). Nella nostra regione nel 2020 si sono registrati 16.617 decessi, 2.299 in più rispetto all’anno scorso (+16,1%) e 2.177 in più rispetto alla media del periodo 2015-2019 (+15,1%). (Telefriuli)

Il decreto legge con le nuove misure arriverà in Consiglio dei ministri nei primi giorni della prossima settimana, probabilmente già martedì 30 marzo Il Friuli Venezia Giulia, vista la situazione contagi da Covid 19 e l'alta incidenza del virus sul territorio, resta in zona rossa fino al 12 aprile. (UdineToday)

“Non pretendiamo di riaprire tutto subito come se nulla fosse – ha spiegato Fedriga – ma dobbiamo cominciare a fare un piano di riaperture.”. Se così non fosse si penalizzerebbe lavoro, economia ed il rischio più grande è di finire per non tutelare davvero “nemmeno la salute perché io sto vedendo che queste aree di restrizione oggi sono sopportate malissimo dai cittadini”, che a differenza del marzo dell’anno scorso “cercano le pieghe per superare quei limiti. (triestecafe.it)

area rossa : Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Trentino, Puglia, Veneto. : Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Trentino, Puglia, Veneto area arancione: tutte le altre. (Nordest24.it)

Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 94.980 persone con la seguente suddivisione territoriale: 17.739 a Trieste, 45.857 a Udine, 18.867 a Pordenone, 11.456 a Gorizia e 1.061 da fuori regione. (triestecafe.it)