Piazza Affari corre con Unicredit e Intesa Sanpaolo che ruggiscono. Grande attesa per il BTP Green 2045

Finanzaonline.com ECONOMIA

Arriva il primo BTP green. Oggi grande attesa in Italia per il lancio del primo BTP green che potrebbe prender forma nel corso della mattinata.

I ricavi sono scesi a 74,7 miliardi di euro, dai 60,7 miliardi di euro del 2019

Il primo BTP Green avrà scadenza 30 aprile 2045.

Psa ha invece riportato un utile netto di 2,2 miliardi di euro, in calo dai 3,2 miliardi dell’anno precedente.

Il Tesoro ha affidato a un pool di banche il mandato per il collocamento sindacato del primo BTP Green, il nuovo titolo di Stato dedicato al finanziamento delle spese sostenute dallo Stato a positivo impatto ambientale. (Finanzaonline.com)

La notizia riportata su altre testate

Come si è ovviamente capito non c’è alcun bonifico bancario in arrivo. Dovremo bloccare tutto e rifare i conti in banca nella speranza di poter recuperare qualcosa (Tecno Android)

Intesa Sanpaolo è l’«Istituzione Finanziaria innovativa dell’anno 2020»: il riconoscimento è stato assegnato da AIFIn, principale think tank italiano sull’innovazione finanziaria, nell’ambito del premio AIFIn “Financial Innovation – Italian Awards”. (Centropagina)

Non solo è stata definita la dismissione della rete sportelli a Bper, ma le sinergie stimate si sono rivelate più alte del previsto. L’integrazione di Ubi Banca in Intesa Sanpaolo procede speditamente, come ha ricordato il ceo Carlo Messina durante la presentazione dei risultati di bilancio. (Milano Finanza)

Fincantieri. Intesa Sanpaolo. il principale complesso cantieristico al mondo. (Teleborsa) -suda parte degli analisti diche hannosia lache ilsul titolo. (Teleborsa)

Fin dalla fondazione nel 2003, Ortofruit Italia si è inoltre distinta nel panorama ortofrutticolo per aver creato soluzioni innovative per dare futuro non soltanto ai produttori associati, ma a tutta l’economia del territorio, nell’ottica di promuovere un’economia circolare. (TargatoCn.it)

Fonte: TradingView. Dopo i minimi registrati a marzo ed a metà maggio, le quotazioni delle azioni Intesa Sanpaolo hanno avviato una ripresa che, nella seconda metà di luglio, le ha portate ad avvicinarsi alla media mobile a 200 periodi. (Money.it)