Via dal carbone, la strada delle rinnovabili con il carburante del Recovery fund

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Alla fine del decennio il nostro tasso di occupazione sarebbe ancora lontano dalla media europea.

Tale traiettoria è in grado di sostenere la transizione energetica, e generare le condizioni per il rientro del debito.

Il buon utilizzo dei fondi comunitari aumenterebbe il Pil del 30% entro il 2030 e il tasso di occupazione dell'11%.

Come Enel «siamo coinvolti in prima persona, da anni la nostra strategia pone le rinnovabili al centro del nuovo e la graduale dismissione del carbone al centro del vecchio. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri media

Dopo le numerose indiscrezioni circolate, Enel ha confermato di avere ricevuto dal fondo australiano Macquarie un’offerta per il proprio 50% di Open Fiber. 10/11/2014 Roma, Francesco Starace, amministratore delegato ENEL – Armando Dadi / AGF. (Business Insider Italia)

Per Starace "c'è un'accelerazione di quello che era un percorso già tracciato" ed Enel pensa di riuscire a raggiungere la decarbonizzazione completa prima di quanto previsto. (Milano Finanza)

(askanews) - "Pensiamo di riuscire a raggiungere la decarbonizzazione completa prima di quanto pensavamo fosse possibile". Roma, 22 set. (Yahoo Finanza)