Poste Italiane, attenti a cascarci: vi possono portare via tutto

Inews24 ECONOMIA

C’è un nuovo tentativo di truffa in corso che mira a svuotare i conti correnti dei clienti di Poste Italiane.

Le Poste Italiane oggi vantano 35 milioni di clienti, ovvero più della metà degli italiani.

Nel 2014, in soli tre mesi, Corriere Comunicazioni contò oltre 45.000 attacchi ai danni dei clienti di Poste Italiane

Le Poste Italiane sono una delle istituzioni finanziarie più radicate nel territorio. (Inews24)

Ne parlano anche altre fonti

Postepay è uno dei nomi più famosi nel mondo della finanza, che contraddistingue le carte messe a disposizione da Poste Italiane. Da qualche anno a questa parte però gli utenti sono restii a sottoscrivere un accordo per ottenere una Postepay. (TecnoAndroid.it)

Phishing Poste Italiane. L’sms che recentemente ci stanno segnalando ribadisce alla lettera tutti questi concetti, quest’ultimo si spaccia per una comunicazione da parte di poste italiane Che avvisa l’utente di un’anomalia riscontrata sul suo conto BancoPosta dover risolvere effettuando l’accesso presso un apposito link citato più in basso, quest’ultimo rimanda però ad una falsa area di accesso all’interno della quale i vostri dati non appena digitati verrebbero immediatamente copiati e inviati ai creatori della truffa (TecnoAndroid.it)

L’obiettivo di questa tipologia molto particolare di truffe e quello di convincere gli utenti che il messaggio di fronte al quale si trovano proviene dall’azienda originale. Postepay: ecco la truffa che con un messaggio è in grado di ingannare le persone. (TecnoAndroid.it)

L’ente nazionale più famoso e conosciuto in tutta la nostra penisola e senza alcun dubbio poste italiane, l’agenzia vestita di giallo vanta infatti un bacino di utenti a dir poco assoluto conquistato negli anni grazie ai propri servizi sempre al passo con i tempi e con costi di gestione davvero competitivi, basti pensare alla conoscitissima Postepay che ogni giorno soddisfa le esigenze di milioni di clienti. (TecnoAndroid.it)