Putin, in mostra i carri amati europei e americani conquistati sul campo di battaglia. Schiaffo all'Occidente

ilmessaggero.it ESTERI

Mosca e altre città russe hanno annullato l’annuale parata per la Giornata della vittoria del 9 maggio, per ragioni di sicurezza. Ma la mostra che celebra la grandezza della Federazione si terrà comunque e quest’anno intende essere anche uno schiaffi all’Occidente: esporrà i veicoli corazzati britannici catturati insieme a un carico di attrezzature Nato sequestrate da Mosca. L’esposizione La cancellazione della parata è stata annunciata una settimana fa dalla copresidente del comitato organizzativo del movimento del Reggimento immortale, Elena Tsunayeva. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri giornali

Sta suscitando polemiche la presenza dell'addetto militare italiano, il dianese Vittorio Parrella alla mostra di mezzi militari catturati dalla Russia all'esercito ucraino, trasmessa sulla televisione di Stato russa. (LaVoceDiImperia.it)

Un'operazione di propaganda che non desta nessuna sorpresa. Ma l'aspetto più curioso di queste immagini, diffuse dalla tv ufficiale del ministero della Difesa russo, è che tra i visitatori di questa particolare esposizione c'era anche l'addetto militare dell'ambas… (La Stampa)

Un blindato italiano Puma 6x6 distrutto in Ucraina colpito dal fuoco delle forze russe nell'area di Belogorovka. Le foto e i video hanno cominciato a circolare nelle scorse ore sui canali russi: si tratterebbe del primo mezzo di questo tipo di cui si ha notizia dall'inizio della guerra in Ucraina. (ilmessaggero.it)

Ma c’è ressa anche… Genitori e nonni scattano foto a raffica. (la Repubblica)

Polemiche per la presenza dell’addetto militare italiano Vittorio Parrella ad una mostra di mezzi militari catturati dalla Russia all’esercito ucraino, andata in onda sulla tv di stato russa. Il colonnello italiano è stato ripreso tra i visitatori dell’esposizione insieme ad altri addetti militari di Paesi stranieri come Cina, Marocco e India. (infodifesa.it)

Soprattutto carrarmati, feticci d’ogni rappresentazione bellica vittoriosa già sovietica; dalla presa di Berlino all’invasione della Cecoslovacchia. La propaganda ufficiale di Vladimir Putin ha cura di mostrarli al Parco della Vittoria di Mosca; prova del possibile, imminente, sfondamento del fronte ucraino. (L'HuffPost)