Francesco, un doc e due film: il Papa diventa superstar al cinema

La fumata bianca del 13 marzo 2013, il primo discorso, la frase sui gay («chi sono io per giudicare?»), l'abbraccio dei bambini, il mate, il sogno di una Chiesa povera per i poveri, il tango. “Francesco da Buenos Aires - La rivoluzione dell'uguaglianza”, ... (TrovaCinema)

Ne parlano anche altri giornali

Arriva nelle sale italiane il 28, 29 e 30 aprile “Francesco da Buenos Aires – La rivoluzione dell'uguaglianza”, il film biografico sulla vita di Jorge Mario Bergoglio. (CinemaItaliano.Info)

Ma anche un resoconto del primo anno del suo papato, delle misure che ha adottato e del segno che ha già lasciato nella Chiesa. Papa Francesco attraverso la sua vita, le sue parole, la testimonianza di coloro che lo conoscono meglio. (Giornale di Sicilia)

Dopo il documentario "Francesco da Buenos Aires - La Rivoluzione dell'Uguaglianza" sono già in preparazione altri due progetti su Papa Francesco. (CinemaItaliano.Info)

Sicurezza Canonizzazione, le bonifiche in Piazza San Pietro (La Repubblica)

Uno straordinario docufilm biografico sulla vita di Jorge Mario Bergoglio, dall'infanzia ... Arriverà nei cinema italiani solo il 28, 29 e 30 Aprile con “Francesco da Buenos Aires – La rivoluzione dell'uguaglianza”. (Italiaglobale.it)

Sono solo alcune delle iniziative in programma per la... (Bologna 2000)