Nordio al congresso Anm: “Indipendenza delle toghe non negoziabile”. Poi conferma: “Separazione delle carriere si farà”. Schlein: “Giustizia forte coi deboli e debole coi forti”

Il Fatto Quotidiano INTERNO

L’applauso dei suoi ex colleghi non è stato particolarmente caloroso. Ma dopo mesi di polemiche, è già tanto che la platea dell‘Associazione nazionale magistrati batta le mani al guardasigilli Carlo Nordio. E infatti il ministro della Giustizia ci ha tenuto a sottolinearlo come prima cosa. “Grazie dell’invito e del vostro applauso. Ci tenevo profondamente a essere presente come gesto di omaggio e partecipazione all’Anm di cui ho fatto parte”, ha detto sul palco del teatro Massimo di Palermo (Il Fatto Quotidiano)

Su altri media

Non amo commentare indiscrezioni e interviste, ma quanto anticipato sulla separazione delle carriere vede la nostra ferma contrarietà in quanto non incide sui problemi reali del sistema giustizia e sottomette i pm al potere esecutivo: in nessun modo possiamo rinunciare all'obbligatorietà dell'azione penale". (La Provincia di Cremona)

È la stessa dichiarazione di Bordeaux che prevede una netta distinzione tra pubblico ministero e giudice. Carlo Nordio interviene al congresso dell’Associazione nazionale magistrati e conferma che il governo di Giorgia Meloni intende varare la separazione delle carriere dei magistrati. (Il Fatto Quotidiano)

L’ampio documento conclusivo del Congresso dell’Anm – quattro pagine di mozione – meriterebbe davvero di essere conosciuto e studiato. Nel senso che in quel testo c’è proprio tutto quello che i magistrati non dovrebbero fare, in uno stato di diritto basato sul principio classico della separazione dei poteri. (Liberoquotidiano.it)

Per il ministro della Giustizia Carlo Nordio l’intervento al 36esimo congresso nazionale dell’Anm ha preso più che altro le sembianze di un’interrogazione. Né il pasillo de honor tributato a Sergio Mattarella venerdì, né la tribuna messa a disposizione del padrone di casa Giuseppe Santalucia. (ilmessaggero.it)

Santalucia (Presidente Anm): “Congresso e unità magistratura dopo mesi di ingiustificate polemiche" 12 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

E' quanto afferma il documento finale del congresso dell'Anm. Il presidente dell'associazione dei magistrati Giuseppe Santalucia si rivolge al ministro Carlo Nordio: «Ci teniamo l'indipendenza che abbiamo già». (ilmessaggero.it)