Safilo tonica in Borsa con operazione Blenders Eyewear, analisti attendono nuovo piano

Finanzaonline.com ECONOMIA

Per gli esperti di Equita è “un’iniziativa di crescita interessante, ma a nostro avviso il tema principale per il gruppo, anche in vista del piano industriale, rimane la gestione della ristrutturazione della capacità manifatturiera italiana per effetto dell`uscita dal portafoglio marchi delle licenze del gruppo LVMH”.

Avvio d’ottava all’insegna degli acquisti per Safilo a Piazza Affari, dove mostra una crescita di oltre il 3,5% a 1,472 euro (massimi intraday a 1,508 euro). (Finanzaonline.com)

Su altri giornali

La partecipazione di controllo del 70% nella società è stata acquisita sulla base di una valutazione complessiva in assenza di cassa e debiti finanziari (Enterprise Value per il 100% della società) pari a 90 milioni di dollari. (Italia Oggi)

Fondato a San Diego nel 2012 da Chase Fisher, Blenders Eyewear ha lanciato un'innovativa piattaforma ecommerce con competenze digitali e social uniche e distintive, registrando una crescita rapida e profittevole grazie a capacità digitali di altissimo livello. (Yahoo Finanza)

Nel 2019 la Società prevede di realizzare vendite nette per circa 42 milioni di dollari, interamente generate negli Stati Uniti e in crescita del 40% circa rispetto all’anno precedente, con una Cagr a 3 anni del 175 per cento. (Finanza.com)

Chase Fisher rimarrà CEO di Blenders Eyewear, che continuerà a gestire da San Diego. Fondato a San Diego nel 2012 da Chase Fisher, Blenders Eyewear ha lanciato un’innovativa piattaforma ecommerce con competenze digitali e social uniche e distintive, registrando una crescita rapida e profittevole grazie a capacità digitali di altissimo livello. (QuiFinanza)

La società guidata da Angelo Trocchia ha acquisito per 90 milioni il 70% dell’azienda di occhiali Usa specializzata in e-commerce. Shopping californiano per Safilo che ha acquistato il 70 per cento di Blenders Eyewear, azienda di occhialeria Usa che generale il 95% del suo fatturato sull’e-commerce. (FIRSTonline)

Chase Fisher manterrà la proprietà della rimanente partecipazione pari al 30% delle quote e rimarrà Ceo dell’azienda. La partecipazione di controllo è stata acquisita sulla base di una valutazione complessiva in assenza di cassa e debiti finanziari pari a 90 milioni di dollari. (Venetoeconomia)