A Trieste il 25 aprile delle tensioni tra la cerimonia alla Risiera e la protesta dei manifestanti

TRIESTE Anche quello di quest’anno è stato un 25 aprile delle tensioni a Trieste. Da un lato si sono svolte le celebrazioni ufficiali per il 79° anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista in Italia nella Risiera di San Sabba, con l’ingresso al Monumento tornato a essere libero, senza prenotazione fino a un massimo di 2.200 persone. Celebrazioni che hanno visto uno strascico polemico tra il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e la presidente dell’Anpi di Padova Floriana Rizzetto. (Il Piccolo)

Su altre fonti

«Anche le complesse vicende del confine orientale continuano a essere strumentalizzate per portare acqua alla propria parte politica spesso con autentiche manipolazioni di quanto è stato» ha commentato Rizzetto durante le celebrazioni ufficiali, a Padova (ilgazzettino.it)

Un corteo non autorizzato, partito dal rione di San Giacomo, ha fatto sentire la sua presenza fino alle porte della Risiera, con manifestanti filopalestinesi che hanno urlato slogan contro diverse figure istituzionali, incluso il presidente Massimiliano Fedriga e il sindaco Roberto Dipiazza. (triestecafe.it)

Intervenendo durante i discorsi ufficiali Rizzetto ha detto: «Anche le complesse vicende del confine orientale continuano a essere strumentalizzate per portare acqua alla propria parte politica spesso con autentiche manipolazioni di quanto è stato». (Il Mattino di Padova)

Al termine della cerimonia, il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e il Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, hanno stretto la mano ai corpi d'arma presenti alla cerimonia, in un gesto di rispetto e gratitudine verso coloro che hanno servito il paese. (triestecafe.it)

Sarà una giornata complicata quella di domani almeno a Trieste dove alle manifestazioni ufficiali con il momento clou alla Risiera si affiancherà il corteo organizzato dal collettivo Burjana che sfilerà, contro il parere della questura. (Il Friuli)

Ancora un momento di tensione al termine della cerimonia per il 25 aprile a Trieste: mentre un'auto della Polizia locale tentava di dirigersi verso via Miani è stata circondata dai manifestanti, che le hanno impedito di muoversi. (Il Piccolo)