Cashback di Natale: il governo studia un rimborso da 150 euro per dicembre

Wired.it ECONOMIA

L'ipotesi di un bonus extra si aggiunge al piano cashback del governo per sostenere i consumi di Natale.

Allo stato attuale sembra che il nuovo rimborso andrà ad aggiungersi alle misure del piano cashback già previste dall’esecutivo, con i 300 euro annui massimo di rimborsi per il cashback su spese di almeno 3mila euro (1.500 euro ogni sei mesi).

I rimborsi inoltre potrebbero già essere accreditati tramite bonifico sul conto corrente indicato a partire dalla fine di dicembre o nei primi giorni di gennaio. (Wired.it)

Su altri giornali

Il meccanismo, pensato per contrastare l’evasione fiscale, non dovrebbe applicarsi agli acquisti online, ma solo a quelli effettuati personalmente in negozio. Secondo quanto riportato dai principali quotidiani nazionali, la misura prevede un rimborso del 10% fino a 150 euro per le spese effettuate con carte nel mese di dicembre. (Cuneodice.it)

Ancora però ci sono molti dubbi e incertezze su come fare per ottenere il rimborso. Cashback, come ottenere i 3.450 euro di rimborsi dal governo. Per ottenere lo SPID bisogna quindi registrarsi sul sito di uno dei gestori di identità digitali autorizzati. (QUOTIDIANO.NET)