Scosse a Pozzuoli, il vulcanologo De Natale: «Le magnitudo possono arrivare anche a livello 5»

Cronaca Flegrea INTERNO

POZZUOLI – Non è escluso che si possano registrare anche terremoti di maggiore intensità nell’area dei Campi Flegrei. A dirlo è Giuseppe De Natale, dirigente di ricerca Ingv, che in un’intervista rilasciata al Corriere del Mezzogiorno ha affermato: «Le magnitudo possono arrivare anche a livello di 5 o poco più». Un terremoto di magnitudo 5.0 – spiega il professore De Natale – ha un’energia circa 33 volte maggiore del terremoto di magnitudo 4.0 avvenuto il 2 ottobre 2023. (Cronaca Flegrea)

Su altre fonti

La scossa di intensità maggiore è stata quella delle ore 09:44 di magnitudo pari a 3.7 gradi con epicentro nel Vulcano Solfatara ad una profondità di due chilometri e mezzo. (Pozzuoli News 24)

Lo sciame sismico ai Campi Flegrei si e avvertito anche a Napoli e ha creato molta preoccupazione tra la popolazione che da mesi mesi vive con la paura. Novanta scosse, la piu acuta di magnitudo 3,7. (ilmattino.it)

Riprendono oggi, con 13 squadre, i sopralluoghi da parte dei tecnici degli ordini professionali della provincia di Caserta - in sinergia con quelli provinciali di tutta la Campania (Avellino, Napoli, Benevento e Salerno) – che dallo scorso 9 aprile e alla luce dei nuovi sciami sismici si sono immediatamente attivati per svolgere un ruolo fondamentale nell'analisi della vulnerabilità sismica dell'edilizia privata nei Campi Flegrei, in conformità con l'ordinanza del Dipartimento della Protezione Civile n. (Corriere)

La scossa di intensità maggiore è stata registrata alle ore 09:44 ed è stata di magnitudo pari a 3.7 gradi con epicentro nel Vulcano Solfatara ad una profondità di 2.53 km seguita due minuti dopo da un’altra di magnitudo 3,1, eventi sismici che hanno generato paura spingendo i residenti di alcune zone della città a scendere in strada. (Cronaca Flegrea)

Rappresenta un viaggio tra passato, presente e futuro, la due giorni “Rione Terra & Previdenza” che prenderà il via oggi a Pozzuoli, in provincia di Napoli. L’appuntamento prevede eventi esclusivi in cui storia, arte e cultura offriranno lo scenario perfetto per un dinamico confronto tra l’Ordine degli architetti, l’Ordine degli ingegneri e la consulenza finanziaria. (La Città Flegrea)

Un nuovo sussulto ha scosso i Campi Flegrei questa mattina alle 7:10. La scossa, di magnitudo 1.9, ha avuto epicentro a circa 0.5 km di profondità nella zona di via San Gennaro Agnano a Pozzuoli. Si tratta dell’ennesimo evento sismico in un’area già colpita da uno sciame sismico nelle ultime 24 ore, che ha contato circa 90 scosse, con un picco di magnitudo 3.7 raggiunto ieri mattina alle 9:35. (Positanonews)